Spazio satira
La vicenda
05.07.2023 - 11:30
Un momento della consegna del dipinto da parte dei carabinieri
L'opera era stata rubata nel 2001 dalla "Sala bella" del convento delle suore Clarisse di Ferentino. Un furto doloroso per la comunità religiosa. A recuperarla e a restituirla alla diocesi ci hanno pensato i carabinieri del nucleo speciale che si occupa della tutela del patrimonio artistico e storico.
Nei giorni scorsi, nel convento delle suore Francescane missionarie d'Egitto, alla presenza del vicario generale della diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino, monsignor Giovanni Di Stefano, il maggiore Francesco Nicolò Pirronti, comandante del Nucleo carabinieri tutela patrimonio culturale di Roma, ha restituito un prezioso dipinto datato tra il diciassettesimo e il diciottesimo secolo, un olio su tela della misura di 73 centimetri per 53 raffigurante una Madonna.
Le indagini, avviate tempestivamente a seguito della segnalazione dei militari della Sezione elaborazione dati del Comando tutela patrimonio culturale che quotidianamente monitorano il web, hanno consentito di individuare la vendita dell'opera su un noto sito internet di e-commerce da parte di un soggetto residente nella capitale che lo aveva ereditato.
La restituzione del dipinto al legittimo proprietario, ovvero la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino, disposta dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Roma, che ha coordinato tutte le attività di indagine, ha riportato la preziosa opera pittorica nella sua comunità religiosa, dove ora potrà finalmente tornare ad essere pubblicamente adorata e contemplata dai fedeli di Ferentino e ammirata dai tanti turisti che in questo periodo estivo arrivano in città alla scoperta dei suoi tesori d'arte.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione