Spazio satira
God of War: dettagli su trama e gameplay
15.06.2016 - 19:33
Il nuovo capitolo di God of War è stato annunciato nel corso della conferenza E3 di Sony e a distanza di un giorno dalla sua presentazione iniziano a trapelare le prime informazioni riguardanti ciò che i giocatori troveranno all'interno del nuovo mondo di gioco che debutterà in esclusiva su Playstation 4.
Secondo quanto dichiarato dal direttore creativo, Cory Barlog, e dal doppiatore, Christopher Judge, God of War ci porterà a impersonare nuovamente il leggendario Kratos e le vicende narrate saranno ambientate molti anni dopo gli eventi del terzo episodio.
Il tutto si svolgerà nell'era vichinga, in luoghi estremamente inospitali e in compagnia del celebre Kratos vi sarà suo figlio. Inoltre saranno presenti diversi personaggi importanti ai fini della narrazione, ognuno con la propria identità.Non sarà facile per il protagonista abituarsi alle nuove circostanze, Kratos infatti, essendo più anziano, ha cambiato il suo modo di pensare e di vedere il mondo. Il ruolo di padre non sarà così facile per Kratos che più di una volta dovrà fare un sapiente uso della pazienza.
Per quanto concerne le dinamiche legate al gameplay, God of War non sarà un open world, mentre avrà degli elementi propri del gioco di ruolo con la conseguente progressione del protagonista. Anche il sistema dei controlli è cambiato, saranno presenti infatti nuovi set di controlli.Fondamentale sarà, da questo punto di vista, il concetto di insegnamento e il rapporto padre-figlio. Ci sarà unpulsante dedicato completamente all'interazione con il bambino indicandogli certe azioni da compieresia in battaglia che in situazioni dove dovranno essere risolti dei puzzle.
Una piccola curiosità riguarda l'ambientazione di God of War. Inizialmente i ragazzi di Santa Monica Studio hanno considerato diverse mitologie dove ambientare il nuovo God of War, fra cui anche le mitologie indù e azteche. Alla fine la scelta si è ridotta a dueopzioni: mitologica nordica oppure Antico Egitto. Il team alla fine ha scelto la prima.Questo perchè la mitologia norrena è più legata a spazi vuoti e landedesolate, di conseguenza l'ambientazione è sembrata più adatta alla narrazione, mentre l'Antico Egitto è più vicinoal concetto di civiltà.
Il gioco al momento è privo di data di uscita. Probabilmente farà il suo esordio su Playstation 4 nel 2017.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione