Cerca

I controlli

I "furbetti" non demordono tra dolci e batterie da ricaricare. Le scuse e le multe

Altre venticinque persone sono state sanzionate dai carabinieri: tutte trovate in giro senza un motivo valido. Prosegue il pattugliamento del territorio

Continuano incessantemente i controlli disposti dal comando provinciale dei carabinieri tesi al contrasto dell'inosservanza alle disposizioni inerenti all'emergenza Covid-19. Altre venticinque persone multate dai militari. Nel territorio della Compagnia di Anagni, i militari della Compagnia, con l'impiego di 30 pattuglie e 60 militari, nei giorni scorsi hanno controllato 180 persone, sanzionandone sei nei Comuni di Ferentino, Paliano ed Acuto.

Nel territorio della Compagnia Carabinieri di Anagni il numero delle sanzioni comminate ad oggi è di circa 160. Nel territorio della Compagnia di Cassino, invece, sabato sono state sanzionate undici persone. Tra queste una persona ad Atina, sorpresa dai carabinieri mentre in sella ad una moto usciva più volte dalla propria abitazione adducendo quale motivazione quella di acquistare tabacchi o fare la spesa. A Villa Latina multata, invece, una persona che riferiva di dover portare dei dolci al figlio dipendente di un supermercato e un'altra che circolava per le vie del paese riferendo di dover fa ricaricare la batteria dell'auto.

Cinque, invece, i multati nel territorio della Compagnia di Frosinone. Ed ancora nel territorio della Compagnia di Alatri controllate 98 persone e 5 esercizi commerciali. Sanzionate tre persone ad Alatri, Veroli e Boville Ernica. In particolare a Boville Ernica controllato un trentacinquenne di Strangolagalli a bordo della sua auto, il quale a seguito di perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di una piccola quantità di marijuana. L'uomo è stato segnalato per "detenzione illecita di sostanza stupefacente per uso personale". Patente ritirata.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione