Cerca

Ciociaria

La dirigenza di Fratelli d’Italia ringrazia le forze dell’ordine

I rappresentanti del partito in visita a polizia, carabinieri e guardia di finanza. Consegnato un panettone come simbolo di riconoscimento per il lavoro svolto

Un panettone in segni di gratitudine alle forze dell’ordine impegnate sul territorio per garantire ogni giorno sicurezza e legalità. Un gesto che i rappresentanti di Fratelli d’Italia hanno compiuto nell’ambito dell’iniziativa che il partito ha organizzato in tutta Italia per rappresentare la vicinanza agli agenti e ai militari. I dirigenti ed eletti nazionali e locali faranno, infatti, visita ai corpi di Polizia, Carabinieri e Guardia di finanza, per dire loro grazie per il lavoro che stanno svolgendo in tutte le regioni
Ieri la visita dei rappresentanti locali e della dirigenza di FdI alla Questura di Frosinone, al Comando Provinciale dei Carabinieri e al Comando Compagnia di Cassino. «Con loro abbiamo parlato degli interventi significativi per il nostro territorio – spiegano – È grazie alle donne e agli uomini in divisa che la lotta alla criminalità può avere un esito positivo. Il nostro Governo si sta impegnando a combattere la criminalità con azioni sempre più concrete – proseguono – A tal proposito significative appaiono le azioni di sgombero di Scampia, ma anche quelle di riqualificazione come a Caivano oltre che a provvedimenti legislativi volti al contrasto di micro e macro criminalità. Inoltre abbiamo voluto manifestare la nostra solidarietà ed il nostro sostegno alle forze dell'ordine, per le continue aggressioni che subiscono, vedasi il caso degli insulti subiti dai gruppi di stranieri a Capodanno, in pieno centro, a Milano, ed anche gli ultimi fatti di cronaca avvenuti in provincia di Rimini. Ci troverete sempre sempre a fianco di chi indossa una divisa per garantire l'ordine nel nostro stato – concludono – Stiamo sempre dalla loro parte e lo abbiamo dimostrato coerentemente anche con il recente rinnovo del contratto del comparto sicurezza e difesa, con aumenti medi mensili di circa 200 euro. Questo è il segno di un'attenzione particolare al lavoro di chi opera con dedizione al servizio della Nazione».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione