Spazio satira
Cinema
27.02.2020 - 20:00
Grande successo di pubblico il 24 febbraio scorso presso la Casa del Cinema di Roma, nell'ambito delle programmazioni del Centro Sperimentale di Cinematografia e della Cineteca Nazionale e con il patrocinio di AIC, per la presentazione ufficiale dell'ultimo saggio del critico cinematografico Gerry Guida Il Giardino dei Finzi Contini. Un viaggio tra Storia, Cinema e Letteratura, per i tipi di Cultura e dintorni Editore, nella collana Saggi/Cinema.
Presentazione preceduta dalla proiezione della copia restaurata del film Il Giardino dei Finzi Contini di Vittorio De Sica (1970, 95'). Il saggio scritto da Guida è un libro ponderoso che si evidenzia per l'alto valore simbolico, contenutistico e stilistico frutto di un lungo e faticoso lavoro fatto di ricerche, studi e approfondimenti. Un'opera di grande valore e originalità che permette attraverso la "lettura" e la sua stessa struttura da un lato di "vedere" il film (premiato anche con l'Oscar come miglior film straniero), uno dei capolavori assoluti della filmografia di Vittorio De Sica e non solo, dall'altro di scoprire o riscoprire il capolavoro di Giorgio Bassani, una delle opere letterarie più significative del Novecento. Una serata che ha visto l'intervento di molti grandi protagonisti del nostro cinema.
Tra i tanti ospiti da segnalare la presenza di: Lino Capolicchio (protagonista della pellicola), Alessandro D'Alatri (regista, che interpretò Giorgio da giovane, nel film di De Sica), Giorgio Treves, Giulio Natalucci, Flavio De Bernardinis, Fabio Melelli, Graziano Marraffa, Sergio D'Offizi, Pino Venditti, Giuseppe Pinori, Rodolfo Traversa, Tony Scaramuzza, Adolfo Bartoli, Roberto Girometti, Maurizio Gennaro, Giacomo Scarpelli, Bruno Cascio, Andrea Schiavi.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione