Spazio satira
Dilettanti
29.02.2020 - 15:37
Allenamento Folgore Amaseno
La capolista Sport Virtus Guarcino gioca in casa la partita del sesto turno di ritorno del girone I di Prima Categoria. La squadra di mister Strambi riceve la visita (campo sportivo "Sant'Andrea", calcio di inizio fissato per le ore 11) del San Giovanni Incarico. E' una partita delicata per i guarcinesi non perchè l'avversario di giornata sia di quelli più probanti ma perchè spesso accade che partite di questo tipo possano essere prese sottogamba dalle big.
Il San Giovanni Incarico, invece, dovrà fare tesoro di una classifica sostanzialmente tranquilla e provare a sorprendere i più accreditati rivali di giornata. La squadra di Paolini avrà soprattutto contro la statistica che quest'anno l'ha vista raccogliere la miseria di quattro punti in nove gare giocate sinora in trasferta. Ogni partita chiaramente fa storia a parte ma di certo questi numeri qualche indicazione circa la difficoltà di fare punti fuori casa del San Giovanni Incarico la forniscono.
Chi si augura che il San Giovanni Incarico confuti questa statistica è la Pro Calcio Isolaliri che gioca in casa (campo sportivo "Nazareth", fischio d'inizio previsto per le ore 15) contro lo Scalambra Serrone. E' la classica partita tra una squadra impegnata nella corsa per la promozione , l'Isolaliri, ed una che sgomita per non retrocedere, lo Scalambra. Una situazione ideale per alimentare le motivazioni dei ventidue in campo che sicuramente non si risparmieranno per cercare di centrare un risultato positivo. Chiaramente la classifica e le forze in campo fanno preferire in sede di pronostico la formazione di mister Mizzoni. Una squadra che nelle ultime settimane ha rallentato la propria corsa lasciando scappare il Guarcino che oggi può contare su quattro punti di vantaggio. Va ancora peggio per lo Scalambra che nelle ultime quattro giornate è rimasto a secco di punti vanificando, di fatto, la risalita in classifica dei mesi di dicembre e gennaio. I serronesi hanno bisogno come il pane di un risultato utile e anche se questa gara non appare come quella ideale per fare punti chiaramente non lasceranno nulla di intentato per tornare a casa con un risutato utile.
Sono invece quattro le vittorie consecutive del Princiapato di Colli che domani (campo sportivo "Margherito", calcio di inizio alle ore 15) affronta sul proprio terreno l'Arnara. E', questa, una delle partita sulla carta piena di spunti di interessi del turno anche se mister Torriero dovrà faticare molto per mettere insieme una formazione competitiva stante le squalifiche comminate in settimana dal Giudice Sportivo a cinque elementi della rosa arnarese: De Robertis, Capogna, Di Stefano, Persichino e Roma. Una situazione che complica molto la vita all'Arnara mentre il Colli non ha alternative ai tre punti per proseguire e nutrire ambizioni di primato.
La gara più interessante della sesta di ritorno è, senz'altro il derby tra Torrice e Pofi (campo sportivo "Meroni" di Ripi, fischio d'inizio previsto alle ore 15), una partita che sa molto di derby e che mette di fronte due squadre forti e molto ben attrezzate. In particolare in questo momento è il Pofi che sta destando grande impressione con una serie lunga di vittorie che ne ha risollevato il morale e la classifica.
Non è un derby ma ci assomiglia la gara tra Real Sanvittorese San Giorgio (campo sportivo "Comunale", calcio di inizio fissato per le ore 15). Una partita tra squadre che in questo momento stanno facendo bene dopo un periodo non positive nelle ultime giornate.
Gara fondamentale per la lotta-salvezza è quella (campo sportivo "Checle" con inizio gara previsto per le ore 15) è quella tra Casalvieri ed Arpino cosi come Sterparo-Ceprano (campo sportivo "Colapietro", calcio di inizio fissato per le ore 15) e Castro dei Volsci-Collepardo (campo sportivo "Comunale" (ore 11).
SECONDA CATEGORIA
CInque gli anticipi del sabato nel girone L di Seconda Categoria. La capolista Atletico Supino Frusino gioca in casa contro il Trivigliano (campo sportivo "Comunale", calcio di inizio fissato per le ore 15). E', almeno sulla carta, una partita che non dovrebbe impensierire molto la squadra di Vespaziani che sta guidando la classifica praticamente dalla prima giornata. Come sempre però nel calcio è il campo ad emettere i verdetti e dunque siamo certi che il Supino non commetterà l'errore di sottovalutare la squadra di mister Zerboni.
La partita di cartello della sesta di ritorno, però, è senz'altro quella delle ore 15 al "Montorli' tra Bovillense e Amatori Vallemaio, rispettivamente quarta e seconda in classifica. Due squadre che stanno disputando un ottimo campionato e che daranno sicuramente vita ad una partita tutta da seguire. Entrambe le squadre, infatti, dispongono di elementi di categoria certamente superiore e capaci di risolvere la partita con una giocata in qualsiasi momento.
Scottata dalla sconfitta maturata nella gara infrasettimanale proprio contro la Bovillense, l'Atina torna a giocare in casa (campo sportivo "Visocchi", fischio d'inizio previsto alle ore 15) nel match che la oppone al Football Club Supino.
Una partita che De Luca e compagni vorranno certamente fare propria per riprendere il cammino verso le posizioni più nobili della classifica.
Classica gara tra una squadra di vertice ed una di retrovia è quella che oppone al "Comunale", con il calcio di inizio alle 15, Hermes Giuliano di Roma ed Esperia. Un incontro cruciale per entrambe. I giulianesi devono immediatamente rialzare la testa dopo la batosta di Atina e dimostrare che quella sconfitta è stata un episodio circoscritto ad una giornata da dimenticare. L'Esperia ha bisogno di fare punti per la salvezza, un traguardo che ogni domenica rischia di allontanarsi sempre più.
L'ultimo incontro in programma questo pomeriggio è quello di Gallinaro tra lo United Cominium e l'Atletico Veroli (campo sportivo "Comunale", calcio di inizio fissato per le ore 15). Lo United è terz'ultimo e deve fare punti per allontanarsi dalla zona rossa della classifica. I verolani, invece, sono impegnati in una volata a più squadre per posizionarsi alla spalle delle primissime.
Due le partite che il calendario prevede domani.
A San Donato Val di Comino è di scena (campo sportivo "Simoni" con inizio fissato alle ore 15) la Vis Sora che sfida la Sandonatese mentre nel capoluogo (campo sportivo "Corso Lazio", ore 15) il Frosinone 2000 affronta il Chiaiamari in una partita delicatissima per la lotta - salvezza.
Nel girone G oggi pomeriggio scendono in campo Vis Sgurgola e Pantanello. La squadra di Calvani sfida in casa (campo sportivo "Frosoni", calcio di inizio fissato per le ore 15) il Valle Martella mentre gli anagnini ricevono la visita del Gallicano (presso l'impianto sportivo del "Santa Maria della Pietà", fischio iniziale alle ore 15).
Due squadre da rispettare ma certo alla portata delel ciociare.
Domani tocca invece al Città di Fiuggi che è di scena sul campo del Montecompatri (calcio di inizio fissato per le ore 11).
TERZA CATEGORIA
Tre gli anticipi del sabato nel girone A di terza categoria. La partita più interesante di questo pomeriggio è quella tra Trevi e Accademia Frosinone (campo sportivo "Amati", calcio di inizio fissato per le ore 15). Al momento la classifica premia la squadra di mister Ferrante e questa contro il Trevi potrebbe essere una gara davvero cruciale per i ripani. La formazione trebana, però, non vuole scendere dal treno per la promozione e sfiderà la prima della classe con grandissima motivazione.
Allo stesso orario si giocano altre due partite. Al "Castello" L Staria Ticchiena riceve la visita dell'Omnia Ceccano mentre a Vallecorsa (campo sportivo "Comunale", calcio di inizio fissato per le ore 15) la Polisportiva ospita la Nuova Paliano. E' questa una gara che si preannuncia molto interessante poichè mette di fronte due squadre che appaiono in grande salute e che sembrano essere pronte al gran finale di stagione dopo aver zoppicato per lungo tempo.
Tre le gare in programma anche domani.
La partita che calamita le maggiori attenzioni è senza dubbio quella tra Santopadre e Tufano (si gioca al "Comunale", alle ore 15).
Si affrontano, infatti, due squadre in lotta per il primato che, però, hanno alle spalle un turno da dimenticare al più presto. Un ulteriore risultato negativo ridimensionerebbe i sogni di gloria di entrambe.
Insomma, vietato perdere.
Tutta da seguire anche la partita tra Folgore e Roccadarce (campo sportivo "Biamani", con il calcio di inizio previsto per le ore 15).
La squadra di Amaseno è terza in classifica e spera in qualche passo falso di Ripi o Santopadre ma deve prima battere il Roccadarce, impresa per nulla facile visto lo stato di forma di questa squadra.
Chiude il programma del girone A la sfida tra Real Vico nel Lazio e MSGC 2018 (campo sportivo "San Giorgio", fischio di inizio previsto per le ore 15).
Nel girone B il duello a distanza tra Belmonte Castello e Tordoni prosegue con due gare in trasferta.
Questo pomeriggio il Belmonte va a far visita all'Olivella (campo sportivo "Comunale", calcio di inizio fissato per le ore 15) per una gara che sulla carta non dovrebbe impensierire la capolista.
Il Tordoni, invece, gioca domani a Cassino (campo sportivo "Fazio", calcio di inizio fissato per le ore 15) contro la Nuova Sant'Angelo.
Il programma odierno prevede anche gli incontri tra Campoli Appennino e Casalattico (campo sportivo "Comunale", calcio di inizio fissato per le ore 15) e Picinisco e Castrocielo (impianto sportivo "Comunale" di Villa Laina, fischio di inizio fissato per le ore 15).
Ultima gara in programma quella di domani tra Longobarda e Santeliana (campo sportivo "Cappuccini", calcio di inizio fissato per le ore 15).
Toni Pironi
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione