Spazio satira
Calcio Dilettanti
16.09.2020 - 15:30
Dopo la definizione dei tornei che competono al Comitato Regionale della Lega Nazionale Dilettanti adesso l'attenzione si sposta all'attività dei Comitati Provinciali anch'essi chiamati ad un duro lavoro di organizzazione della macchina calcistica amatoriale sul territorio.
Un lavoro per nulla semplice ma dal quale dipende la possibilità di praticare calcio per centinaia se non migliaia di sportivi, grandi e piccoli.
Abbiamo fatto il punto del del Comitato di Frosinone, Pietrino Tagliaferri.
Presidente come è la situazione in provincia?
«Innanzitutto ci sono da definire gli organici dei tornei di Terza Categoria e delle categorie giovanili. In tal senso ricordo che c'è tempo per ultimare le partiche di iscrizioni fino a venerdi 18 settembre alle ore 18. Abbiamo infatti procrastinato i termini per le iscrizioni in virtù della definizione dei campionati regionali. Il mio invito alle società interessate è, dunque, a completare l'iter di iscrizione e, nel caso fosse necessario, a contattare i nostri uffici per avere ogni delucidazione in merito. Lo stesso invito lo rivolgo anche alle società già iscritte ai fini di formalizzare la propria partecipazione ai campionati giovanili. Senza i ragazzi in campo non c'è futuro per nessuno. Bisogna che tutti facciano uno sforzo in questa direzione».
Come state affrontando il particolare momento?
«In molti modi. Innanzitutto abbiamo azzerato completamente i contributi di iscrizione. Inoltre quest'anno riconosceremo importanti rimborsi per le trasferte più lunghe in modo da non gravare sulle possibilità finanziarie delle nostre società. Inoltre regaleremo un kit sportivo importante alle società che si iscriveranno».
Anche quest'anno puntate ad avere due gironi di Terza Categoria?
«E' il nostro intento anche per motivi di carattere logistico ed economico. Manca ancora qualcosa ma siamo fiduciosi di riuscire. Intanto registriamo alcune nuove iscrizioni che davvero ci fanno piacere. Mi riferisco a new entry come il Real Piedimonte, il Sant'Ambrogio, il Picus, il Don Bosco Colosseo, il Fumone e la Vis Alatri. Infine ci auguriamo che anche il Cervaro riesca ad essere dei nostri dopo la recente rincuncia al titolo di Promozione».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione