Cerca

Serie D

L'Atletico Terme Fiuggi chiude la porta con Alessio Giuliani

Il nuovo portiere arriva dal Città di Anagni: "Rossoblù i primi a cercarmi". Colpo a centrocampo: dall'Agnonese Boubacar Diarra

 Si muove sul mercato anche l'Atletico Terme Fiuggi. Il club, che sarà allenato anche nella prossima stagione da mister Beppe Incocciati, piazza il primo colpo e blinda la porta con Alessio Giuliani, estremo difensore classe 2001. Il giovane portiere è reduce dall'ultima stagione con il Città di Anagni ed è cresciuto nel settore giovanile della Roma in cui è stato uno dei pilastri del gruppo che ha poi vinto lo Scudetto. «L'Atletico Terme Fiuggi è stata la prima squadra a cercarmi - ha dichiarato il neo acquisto rossoblù - Mi è piaciuto sin da subito l'ambiente che ho trovato, sereno ma soprattutto estremamente professionale. Il direttore Manfra mi ha cercato con insistenza dimostrando di credere in me e ci tengo a ringraziare anche mister Incocciati per la fiducia». Giuliani è quindi entusiasta ma vuole anche ringraziare il club anagnino «per avermi permesso di fare un'esperienza importante che ricorderò sempre con piacere. Ora però sono pronto a questa nuova avventura, porterò con me l'esperienza dello scorso anno dove ho capito che anche nei momenti più difficili non bisogna mai mollare. Adesso non vedo l'ora di conoscere i miei nuovi compagni».

Altro blutz dei termali negli ultimi giorni, assicurandosi le prestazioni del centrocampista Boubacar Diarra. Il centrocampista è reduce da un'ottima stagione con la maglia dell'Olympia Agnonese (Molise) ed andrà a rinforzare la linea mediana rossoblù. «Sono contento di essere entrato a far parte di un progetto così importante, ho trovato un bellissimo ambiente al mio arrivo e sono ansioso di lanciarmi in questa nuova sfida». Maliano, classe '99, Diarra porta centimetri (sfiora il metro e novanta) e dinamismo al centrocampo fiuggino. Mezzala abile nel recuperare palloni e forte di testa, ama inserirsi alle spalle degli attaccanti. Il nuovo acquisto ha dichiarato: «Non vedo l'ora di sudare per questa maglia e di far esultare i tifosi, mi hanno parlato molto bene di mister Incocciati, ha giocato in Serie A e io non vedo l'ora di imparare quanto più possibile da lui. Se sono qui, voglio ringraziare anche mister Rullo che l'anno scorso mi ha fatto giocare e crescere tanto, con lui dico anche grazie ai miei procuratori Fabrizio Pantaleo e Giulio Mastrolonardo che mi sono sempre stati vicino, sin da quando ero piccolo e giocavo a Monopoli».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione