Cerca

Il camp estivo

A Trevi nel Lazio cresce il... piccolo Uomo Ragno

Decine di ragazzi a lezione per imparare a fare il portiere e sognare (perché no?) la Serie A. Giornate all'insegna dello sport, dell'amicizia e tanta aria buona

Organizzazione, professionalità competenza e una location da far invidia ad una squadra di serie A. Questi alcuni dei requisiti che fanno del "GoalKeeper camp Trevi 2020" un evento da incorniciare. Una settimana di lavoro pieno associato a momenti ludici per gli aspiranti portieri . La determinazione e l'impegno, la serietà e la responsabilità dei mister fanno di questa manifestazione un vero e proprio master per portieri di calcio e calcio a 5 e dal quale usciranno, sicuramente,ottimi atleti. Ma il campus ha anche un aspetto sociale. In questo ambiente immerso nel verde, nella tranquillità più assoluta, i ragazzi condividono piacevolmente, grazie alla complicità degli allenatori, un momenti di condivisione veramente bello e arricchente sotto tutti i punti di vista tanto che torneranno a casa con un bagaglio di esperienza che gli servirà per il futuro. È da evidenziare naturalmente l'impegno del professor Mauro Taraborelli che essendo di Trevi nel Lazio, oltre ad essere un ottimo preparatore, è riuscito grazie anche alla disponibilità del Comune di Trevi e del Parco dei Monti Simbruini che hanno messo a disposizione rispettivamente il centro sportivo e la struttura di ricettività "Colle Mordani" a portare nel nord Ciociaria questa bellissima manifestazione. Enorme soddisfazione, che sprizza dai loro occhi, viene espressa dagli addetti ai lavori: «Dopo il grande successo del camp invernale - affermano – ci eravamo dati appuntamento per tornare a Trevi in estate, ed eccoci qua. Siamo stati qui dal 21 al 27 giugno. Tre scuole portieri che si riuniscono in questa full immersion nel ruolo del portiere, di calcio e di futsal. Abbiamo scelto Trevi nel Lazio perché è un paese meraviglioso e la struttura che ci ospita è davvero fantastica. Siamo stati accolti già quest'inverno da un'ospitalità unica che stiamo ritrovando anche in questi giorni. Il nostro obiettivo è quello di far durare nel tempo questo progetto e visto che sicuramente i campionati non ripartiranno se ci riusciamo a fine luglio inizio agosto vorremmo organizzarne un altro». Visti i risultati e la partecipazione nei primi due "camp" sicuramente non dovrebbero esserci dubbi grazie all'impegno dello staff tecnico composto dai mister: David Calabria, il professor Mauro Taraborelli, Chiara Salinelli, Paolo Onorati, Emanuele Maggiani, David De Cinti e Simona Palma per il futsal. Mentre i giovani portieri partecipanti al camp sono: Tommaso Musso, Cristian Felici, Stefano Benedetti; Daniele Farinelli, Cristian Di Masi, Samuele De Angelis, Edoardo Boratto, Matteo Piovesana, Matteo Coccioni, Alexio Goia, Lorenzo Camilloni, Emanuele Orfanò, Alessandro Garzotto, Damiano Marcucci, Cristian Pitti, Alessio Wadan, Emilio Iacovelli, Francesco Fallini, Lorenzo Paciotti, Tommaso Panfili, Flavio Maggiani, Matteo Acquaviva, Daniel Giordano.

(Maurizio Cera)

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione