Spazio satira
L'allarme
22.08.2018 - 15:00
Falsi rimborsi del canone Rai: mail sospette dell'Agenzia delle entrate segnalate alle autorità. Nelle ultime settimane, sono state inoltrate numerose mail agli utenti del web dove veniva indicata la restituzione di una minima somma del canone radiotelevisivo a fronte di una richiesta da inoltrare tramite un link. Aperto il collegamento ipertestuale, appare un form da compilare con informazioni personali e riservate (tra cui anche coordinate bancarie e altre notizie sensibili).
Le mail, inviate al fine di raggirare e sottrarre denaro ai mal capitati, provengono da indirizzi fuorvianti, come www.area-agenzia-en.info. L'oggetto, invece, riporta "Rimborso Rai A8005W".
Bisogna prestare attenzione a questo genere di tentativi truffaldini. Non è infatti difficile lasciarsi convincere dalla possibilità di ottenere denaro tramite i servizi online.
Sebbene l'importo indicato in queste mail è di 14,90 euro, molti si sono lasciati ingannare dalla possibilità di ricevere il suddetto rimborso.
In realtà, oggi, il canone Rai viene pagato tramite le bollette delle forniture energetiche, quindi è sicuramente più probabile che un possibile credito d'eccedenza venga restituito tramite l'azienda che fornisce l'energia elettrica alla propria abitazione. Molto spesso, ciò accade tramite una decurtazione del costo della fornitura.
«Oggetto della mail e l'importo del fantomatico rimborso possono variare, ma in ogni caso, le e-mail in questione non provengono da un indirizzo direttamente collegato all'Agenzia e nascondono un evidente tentativo di truffa», spiega l'ente.
Edizione digitale
I più recenti