Spazio satira
I consigli
16.08.2018 - 10:00
Foto generica
Oltre ai controlli mirati messi in campo, durante i primi giorni del grande esodo estivo, la polizia stradale ha diffuso un decalogo per viaggiare sicuri. La sezione di polizia stradale di Frosinone invita gli automobilisti ad attenersi ad alcune semplici ma importanti regole.
Prima di partire: controllare l'efficienza del veicolo, la pressione e lo stato di usura degli pneumatici; sistemare bene i bagagli, non sovraccaricando l'autovettura; individuare una corretta posizione per il trasporto degli animali; evitare pasti abbondanti e alcool; essere sufficientemente riposati; informarsi sulla situazione del traffico e sulle eventuali allerte meteo.
Durante il viaggio: tenere allacciate le cinture di sicurezza, sia anteriori che posteriori; utilizzare per i bambini gli appositi seggiolini e controllare che siano correttamente fissati; non distrarsi durante la guida (con la radio, il telefonino, la sigaretta); fare soste frequenti.
Ma soprattutto, la polizia stradale consiglia di moderare la velocità; mantenere la distanza di sicurezza; usare prudenza nei sorpassi e dopo riportarsi sulla corsia di marcia (corsia di destra) appena possibile senza creare pericolo od intralcio; sulle autostrade a tre corsie, viaggiare comunque sulla destra.
E ancora: non gettare mozziconi di sigaretta o fiammiferi ancora accesi dal finestrino e qualora si avvisti un incendio segnalarlo tempestivamente. Per chi viaggia in moto indossare il casco omologato ed allacciato ed un abbigliamento tecnico con protezione. Gli spostamenti di questi giorni, peraltro, saranno condizionati anche dalle condizioni meteorologiche che potrebbero indurre più di qualcuno a rinunciare al viaggio o, al contrario, ad anticipare il rientro nelle città d'origine.
Inoltre per chi effettua viaggi lunghi, si consiglia di: pianificare al meglio tutte le varie tappe e non programmare troppe ore alla guida: cinque ore sono il massimo ideale. Sarebbe meglio partire la mattina presto, tra le 6 e le 6.30, per approfittare del poco traffico almeno durante le prime ore. Dotarsi di un navigatore satellitare. Alcuni servizi online oppure certi modelli di navigatori più tecnologici permettono di ricevere informazioni in tempo reale sulle condizioni del traffico e sul meteo. Almeno una settimana prima, portare l'auto presso un'officina specializzata, per effettuare un check up completo. Comunicate a qualcuno di fiducia i vostri spostamenti.
Edizione digitale
I più recenti