Cerca

Volley femminile

Sant'Elia, balzo salvezza. Battuto Arzano per 3-1

La Assitec Saluspro si tira fuori dalla zona pericolosa della classifica del Girone D della Serie B1

 Vittoria pesante che rilancia le ambizioni della Assitec Saluspro quella ottenuta al PalaIaquaniello di Sant'Elia dalle "pollette" che conquistano tre punti importanti ai danni della Luvo Barattoli Arzano, tra le mura amiche sorride alle padrone di casa la gara valevole per la sedicesima giornata del campionato nazionale di pallavolo femminile serie B1. Un confronto letteralmente dominato dalle ragazze allenate da coach Luca D'Amico che hanno imposto sin dall'inizio il proprio gioco, annichilendo, soprattutto nei primi due set la settima forza del girone D. Nel primo set non c'è stata storia, l'Assitec Saluspro ha mostrato un ottimo stato di forma mentre Arzano cade inesorabilmente sotto i colpi delle attaccanti gialloblù, Erika Ghezzi, Marika Longobardi e Gaia Blaseotto (25-14). Il tutto orchestrato dalla sapiente regìa del capitano Giulia Mordecchi. In difesa buona la prova del libero Silvia Lanzi. 
Stesso copione anche nel secondo parziale che Sant'Elia si aggiudica per 25-15.
L'Assitec tira un po' il fiato nel terzo set ed Arzano torna in partita. È il parziale più combattuto della partita che le ospiti riescono a portare a casa per 23-25. Nonostante i tre ace consecutivi di capitan Giulia Mordecchi nel finale di set.
Nel quarto ed ultimo parziale Sant'Elia torna a macinare gioco e la gara è letteralmente a senso unico. Chiude l'incontro Irene Zonta con un preciso diagonale non lascia scampo alle partenopee. Finisce 25-17 e inizia la festa per l'arrivo dei tre gemelli, Francesco, Ludovica e Virginia per la gioia di Luca D'Amico e Veronica Guidozzi.
«È stata una partita in cui abbiamo giocato a tratti veramente bene, soprattutto nei primi due set - ha detto a fine gara il tecnico di casa - Nel terzo parziale abbiamo perso un po' di concentrazione e abbiamo rimesso in gioco Arzano. Una squadra che ha in campo giocatrici esperte e di talento. Nel quarto set siamo riusciti a ritrovare la continuità di gioco dei primi due e da lì la partita si è incanalata nel verso giusto. Ci tengo a ringraziare tutti, dalla società che ci è stata vicina, le ragazze della prima squadra che mi hanno fatto sentire il loro affetto e che mi hanno regalato questa stupenda vittoria, le giovani ragazze del vivaio che ci hanno preparato questa bella coreografia, tutti i ragazzi dello staff che in questa settimana si sono adoperati al massimo per supplire alla mia assenza e tutti i tifosi che ci hanno fatto sentire il loro calore. Grazie a tutti».
Il tabellino
Sant'Elia 3 – Arzano 1. Sant'Elia Fiumerapido: Longobardi 11, Ridolfi, Ghezzi 14, Zonta 1, Lanzi, Mordecchi 7, Gradari 5, Blaseotto 15, Babatunde 10. Non entrate: Trinca, Borghesi, Cassone. All. D'Amico. Luvo Barattoli Arzano: Campolo 8, Piscopo, Passante 7, Aquino 3, Perata 5, Mautone 6, Guida (L), Postiglione 14. Non entrate: Suero de Leon, Riccio, Iorio, Bianco, Esposito e Putignano. All. Giacobelli. Parziali: 25-14; 25-15; 23-25; 25-17. Arbitri: Matteo Mannarino e Luca Pescatore. Note. Durata set: 23'; 20'; 25'; 23'. Battute sbagliate Arzano: 13; Battute punto Arzano: 6; Muri punto: 7. Battute sbagliate Sant'Elia 13; Battute punto Sant'Elia: 19; Muri punto: 8.
L'avversario
«Abbiamo sbagliato moltissimo nei primi due set - spiega coach Nando Giacobelli a fine gara -. Loro hanno avuto tanti meriti, ma noi molti demeriti. Abbiamo tenuto nel terzo set poi però nel quarto abbiamo mollato».
Una situazione che inizia ad aggravarsi con la quarta sconfitta di fila e, soprattutto, contro una squadra che era più indietro in classifica... «L'unico modo per uscirne è lavorare - conclude l'allenatore arzanese -. E' come se non riuscissimo ad applicare l'ottimo lavoro che facciamo in palestra. Chiaramente non è il massimo,dobbiamo solo lavorare».

La situazione

Ad Agrigento non sbaglia la Dalli Cardillo che batte con un netto 3-0 la Givova Fiamma Torrese, colpi esterni di Santa Teresa (13) a Modica e di Altino nel derby di Chieti (1-3). Vince anche Issrnia in casa del Palmi mentre Cerignola viene trascinata al tie break, che poi si aggiudica con Orsogna. Si porta in zona salvezza il Sant'Elia dopo la vittoria su Arzano raggiungendo uota 17, una lunghezza davanti a Castellana (16). Chiudono la graduatoria Modica (8) e Palmi (2). Al nono posto c'è Isernia a 19, il Girone D è comandato da Cerignola e Aragona che hanno entrambe 37 punti, Altino in zona playoff con 31 punti.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione