Spazio satira
Basket regionale
28.01.2020 - 19:38
Prima giornata di ritorno nel campionato di C Silver Maschile. Nel girone A vince solo Veroli, mentre cadono Cassino e Frosinone. Alla Scuba costa caro lo stop con la Virtus Velletri perché viene agganciata proprio dai veliterni in seconda posizione e tallonata da Ciampino capace di fermare la capolista Carver alla seconda sconfitta stagionale. Veroli supera sui legni di casa la Lazio con il punteggio di 87-83. I giallorossi soffrono ma conquistano due punti preziosi, soprattutto per il morale. Buon avvio di gara per la formazione di coach De Rosa che come al solito ha un ottimo approccio al match ed ottiene il primo strappo dopo pochissimi minuti di gioco grazie alla coppia Fiorini - Santos Brum (il neo acquisto brasiliano delle ultime ore) che riescono a bucare con continuità la difesa ospite. Nel secondo quarto la musica non cambia e Veroli riesce a far divertire il pubblico con un gioco brillante. Nella terza frazione arriva il solito calo fisico e mentale degli uomini di coach De Rosa che soffrono da metà terzo quarto il rientro a - 1 della Lazio. Nell'ultimo periodo coach De Rosa prova la zona e Veroli riesce a tamponare l'emorragia portando a casa due punti fondamentali per il prosieguo del campionato. Buono l'impatto del pivot Santos Brum capace di dare profondità e centimetri sotto i tabelloni aprendo spazi al tiro per i fratelli Fiorini e Iannarilli. Il recupero degli infortunati Galuppi e Renzi ha allungato le rotazioni. Un successo che mantiene i giallorossi in piena zona play off. La classifica, d'altronde, è molto corta e la formazione di coach De Rosa può contare su un intero girone di ritorno per risalire qualche posizione visto anche che ha da recuperare la gara con il Basket Cassino.
Nell'altro girone continua il periodo negativo per la Fortitudo Anagni. I biancorossi perdono anche il derby contro l'Area Centro Mercedes Ferentino (94-85 il finale) e infilano la terza sconfitta nelle ultime quattro giocate. Un periodo decisamente negativo dopo la brillante partenza che era valsa 8 vittorie in altrettante giornate di campionato. Ora i biancorossi sono terzi in classifica a quota 18 appaiati alle Stelle Marine e con 4 lunghezze di ritardo dal Fonte Roma. Derby molto sentito al Ponte Grande che Ferentino risolve con un gran secondo tempo ottenendo una delle vittorie più belle ed importanti della sua stagione. Gara equilibrata nei primi due quarti con le due squadre al riposo lungo divise solo da 4 lunghezze (46-50). La partita resta bella anche nel terzo parziale. Ferentino chiude vantaggio la terza frazione operando il sorpasso nei minuti finali. La gara resta ad alto punteggio anche nell'ultimo quarto quando arriva l'allungo decisivo dei padroni di casa con le triple firmate da Iannarilli e Serra che spediscono Ferentino sul 93-79. La reazione finale dell'Anagni è di puro orgoglio e serve solo a limitare i danni. I problemi di rotazioni in casa anagnina iniziano ora a farsi sentire. Festeggia invece Ferentino che trova finalmente una vittoria che potrebbe dare una svolta al suo campionato.
Cassino
Torna al successo la Scuola Basket Roma e lo fa superando in rimonta il Basket Cassino BPF ribaltando anche la differenza canestri (all'andata nell'Opening Day di Anagni i capitolini persero di due).
Partito forte il team ospite di coach Pagano mettendo in difficiltà la squadra del tecnico Castellano con un primo tempo giocato r ritmi alti e gioco ben orchestrato, riuscendo a chiudere avanti di nove, sul 35-44. Nella seconda parte succede esattamente l'opposto con i capitolini che si scatenano dalla linea dei 6,75. Pesanti le triple di Romanazzo, Catasta e Figliomeni, grazie alle quali la Scuola Roma ha mandato al tappeto i biancocelesti cassinati; 52 punti messi a referto nel secondo tempo dalla Scuola Bk Roma che ritrova punti e morale dopo 2 sconfitte di fila, una vittoria molto preziosa in virtù anche dei risultati delle dirette concorrenti, che consente a Franzon e compagni di restare a contatto col treno playoff.
Prima uscita del 2020 da dimenticare invece per Cassino, che tornava a giocare dopo oltre un mese di sosta viste le due partite rinviate, una seconda parte di gara sottotono probabilmente legata anche alla condizione fisica inevitabilmente da ritrovare, possibilmente in fretta visto l'imminente recupero casalingo contro la Lazio di oggi allo Sporting Club, alle ore 21.
Scuba Frosinone
Il girone di ritorno porta in dote una inaspettata sconfitta per la Scuba che viene battuta pesantemente dal Velletri per 95-80. Una ko che ai ciociari costa anche il secondo posto in solitaria, agganciati a quota 16 proprio dalla Virtus veliterna, brava a sfruttare il vantaggio fisico nei confronti del roster frusinate, privo per l'occasione di Briglianti, colpito da un forte attacco influenzale.
In avvio però i gialloblù sembrano non risentire dell'assenza di una pedina così importante e piazzano un break dopo pochi minuti, grazie alle triple mandate a bersaglio da Rocchi ed Efficace. Velletri scivola fino a -8 ma riesce a non crollare grazie ai canestri di Marinelli e Puleo che limitano i danni al 22-26 di fine primo quarto. Nella seconda frazione la squadra di casa pesca bene dalla panchina per agganciare gli ospiti e sorpassarli, sulle ali di Borro e Mancini. Dall'altra parte risponde Ceccarelli e Frosinone resta comunque in partita sul 50-42 all'intervallo. Al rientro dagli spogliatoi è ancora l'esterno ciociaro, in compagnia di Rocchi, a rendersi protagonista in attacco mentre coach Calcabrina prova a mischiare le carte alternando diversi tipi di difesa. La mossa sembra sortire gli effetti sperati ma Carturan colpisce per tre volte da dietro l'arco e anche Di Biase si mette in ritmo, consentendo ai veliterni di portarsi avanti in doppia cifra (69-59) all'ultimo riposo. In avvio di quarto periodo Velletri tocca anche il +15, la Scuba è encomiabile nel cercare in tutti i modi di riaprire la contesa ma riesce solamente a rosicchiare qualche punto, prima della nuova fiammata dei locali che ribaltano anche la differenza canestri rispetto all'andata.
A fine partita coach Calcabrina elogia comunque lo spirito dei suoi: «Avevamo rotazioni molto corte e c'era una grande differenza di fisicità fra noi e gli avversari, amplificata dall'assenza di Briglianti, ma non abbiamo mai smesso di lottare. Sono soddisfatto dell'atteggiamento avuto dai ragazzi dal primo all'ultimo minuto in una gara che si preannunciava molto complicata. Abbiamo commesso qualche errore a livello di scelte difensive che Velletri ha sempre punito e in alcuni frangenti abbiamo forzato alcune conclusioni ma nelle varie difficoltà non ci siamo mai arresi, era difficile fare di più».
Ora la Scuba dovrà prepararsi alla prima sfida interna del girone di ritorno: venerdì 31 gennaio alle 20:30 (palasport Casaleno) contro la Lazio nell'anticipo della tredicesima giornata.
Le altre
Si ferma la capolista Carver sul campo di Ciampino, che sale al terzo posto a 15 punti. Al secondo la coppia Scuba Frosinone - Virtus Velletri a quota 16. Nel Girone B colpaccio del Fonte Roma che vince a casa del Vigna Pia e conserva il primato (22 punti). Perde quota l'Anagni, ora terza insieme alle Stelle Marine.
I risultati del Girone A: Nova Ciampino impone il 2° stop stagionale alla capolista Carver Roma, con la solita super difesa la squadra di coach Bucci vince 69-55. Si sblocca la Team Up che trova la prima vittoria in campionato con un incredibile 102-88 ai danni del Pyrgi Santa Severa. Punti salvezza per la Uisp XVIII che vince in volata lo scontro diretto con Gaeta 75-72. Nel gruppo B pesa il successo del Borgo Don Bosco che la spunta in volata sul La Salle 78-77. Le Stelle Marine vincono con ampio margine sul campo della Roma Eur con il punteggio di 51-78. La capolista Fonte Roma non si ferma e sbanca il campo del Vigna Pia 64-68 conservando il primato solitario a quota 22 punti. Al 2° posto da sola la Vis Nova che passa sul campo della NPC Willie Bk Rieti con il punteggio finale di 51-71.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione