Spazio satira
Basket regionale
10.12.2019 - 17:20
Si è disputata l'ottava giornata di regular season nel campionato di pallacanestro regionale di Serie C Silver. Nel girone A continua inarrestabile la marcia del Carver Roma. Dietro, ad inseguire tutte le altre a cominciare dalla Pallacanestro Veroli che torna al successo sconfiggendo a domicilio il Roma Team Up, fanalino di coda del girone.
Veroli s'impone d'autorità dominando il match e strappando alla fine un successo (75-65) importantissimo nella rincorsa play off. I ragazzi di coach De Rosa, come nella gara contro Ciampino, conducono sin dalle prime battute, evidenziando una crescita difensiva nei momenti chiave della partita ed una fluidità in attacco invidiabile. Al primo mini intervallo i giallorossi sono avanti di 3 lunghezze. Ad inizio secondo quarto, la Team Up impatta con la tripla di Di Camillo, alla quale ne segue un'altra di Leo Marinelli che costringe Veroli al time-out. La sosta giova ai ciociari che rispondono con un parziale di 5-0. Veroli rimane decisamente in controllo della gara anche dopo la sospensione ed allunga ancora andando al riposo lungo con otto punti di vantaggio (31-39). Non cambia l'inerzia dopo l'intervallo, con Veroli che approfitta delle troppe palle perse dai padroni di casa per raggiungere la doppia cifra di vantaggio. È il momento peggiore per Roma che soffre le conclusioni dall'arco dei fratelli Fiorini, bravi a frantumare sul nascere l'idea di zona proposta dagli avversari. La partita sembra avviata ad una scontata conclusione nonostante gli sforzi dei padroni di casa di rientrare. Veroli trasforma con freddezza in punti i falli disperati commessi dalla squadra di casa per fermare il cronometro e sul match scorrono i titoli di coda. Due punti che consentono a Veroli di blindare la sua posizione di classifica.
Incappa in una bruciante sconfitta contro la capolista la BPF Cassino. Incontro comunque equilibrato, mix di fisicità e tecnica, che alla fine ha premiato una Carver molto concreta, esperta e tecnicamente valida che, almeno fino ad ora, ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per un campionato da vera protagonista.
Primo quarto decisamente di timbro biancorosso. Benincasa e Guiducci si fanno trovare subito pronti e trascinanano i compagni dando l'iniziale impronta al match. Il +9 con il quale si chiude il primo periodo (28/17) prelude però alla reazione degli ospiti che non tarda ad arrivare e si concretizza per le mani di La Mura. Si va al riposo sul 45/39. Dopo l'intervallo, un super Pagnanelli ed ed il talento di Afeltra producono un ulteriore stacco a favore della Carver. Granata e Niccolai dall'altro lato tengono in linea di galleggiamento Cassino che perde il parziale di un solo possesso al termine di una frazione altalenante che lascia comunque intravedere la possibile reazione degli ospiti. Romani bravi a respingere il tentativo di rimonta guidato dall'espertissimo Odone.
Vince di nuovo la Scuba. Nella sfida tra scuole basket di Frosinone e Roma hanno la meglio i ciociari che si aggiudicano la contesa del Casaleno per 87-79. Secondo successo consecutivo e appuntamento al 2020 al pubblico di casa chiudendo l'anno solare in casa nel migliore dei modi.
Una vittoria, quella arrivata nel match sponsorizzato dalla Fisioterapia Cavoni, che i ragazzi di coach Calcabrina conquistano grazie ad una prestazione convincente, al termine di una gara che li ha visti avanti nel punteggio dal primo all'ultimo minuto, anche con scarti intorno ai 20 punti.
Incontro molto gradevole in avvio con ritmi alti sui due lati del campo ed entrambe le squadre che trovano con facilità la via del canestro. Enrico Ceccarelli veste i panni del mattatore nella prima frazione, andando a segno con disarmante facilità da dietro l'arco e portando il suo bottino personale addirittura a quota 20 al primo riposo. I romani rispondono e restano a galla, chiudendo i dieci minuti iniziali sotto di 9 (29-20). Nel secondo periodo le percentuali dei capitolini iniziano a sporcarsi mentre la Scuba continua a colpire da dietro l'arco, trovando poi diverse soluzioni vicino a canestro con Cara. Il distacco lievita fino a sfiorare le 20 lunghezze e il punteggio si attesta sul 54-36 a metà gara, con i ciociari che appaiono in pieno controllo.
Negli spogliatoi coach Castellano riesce a registrare la sua difesa e torna fino a -6 sfruttando la fisicità di Agbara e le iniziative di Catasta sul perimetro, arriva però una grande risposta di Stazi che insacca due triple pesantissime nel momento più delicato, ricacciando indietro gli ospiti sul -11 a fine terzo periodo. La Scuola Basket Roma ci prova anche nell'ultima frazione, abbattendo nuovamente la doppia cifra di vantaggio ma vedendosi costretta a subire ancora le giocate di Ceccarelli. Frosinone sembra in grado di gestire il vantaggio in doppia cifra ma i capitolini hanno un sussulto finale e tornano a -6 con un'azione da quattro punti (canestro + fallo e tap in sul libero sbagliato) a circa 90 secondi dalla fine. Il solito Ceccarelli piazza, di fatto, il lay up decisivo perché i romani si riaffacciano sul -4 a 14" dal termine ma subito dopo commettono due falli antisportivi in rapida successione, vanificando le già poche speranze di agguantare la parità.
Il commento dell'head coach della Scuba, Francesco Calcabrina: «Sono soddisfatto per il successo anche se avremmo potuto vivere questa gara con più tranquillità, dopo l'ottimo primo tempo, soprattutto in chiave offensiva, che ci aveva consentito di portarci in vantaggio di quasi 20 punti. Poi però loro sono entrati in ritmo e sono riusciti a riaffacciarsi a due possessi di distanza, in quel frangente siamo stati bravi a gestire i palloni più importanti e a portare a casa la vittoria. Abbiamo conquistato la metà dei quattro punti che vogliamo prenderci entro fine anno, domenica giocheremo in casa della UISP con l'intenzione di completare l'opera: dovremo stare molto attenti perché andremo su un campo difficile, più piccolo rispetto alla norma».
Soddisfatto anche l'mvp dell'incontro, Enrico Ceccarelli: «Ero in una di quelle serate in cui ti riesce tutto, soprattutto nel primo quarto. Era importantissimo vincere e abbiamo indirizzato il match andando all'intervallo sul +18, loro hanno recuperato ma noi abbiamo gestito bene i possessi decisivi, compattandoci e giocando di squadra nei momenti delicati».
Girone B
Nel Girone B la capolista Anagni mette il suo ottavo sigillo ad una stagione sin qui perfetta. I biancorossi, infatti, liquidano al PalaSanMagno la temibilissima Virtus Aprilia (87-79 il finale) e continuano solitari la marcia al vertice della classifica ancora imbattuti. Nella prossima, la prova del... nove in casa delle Stelle Marine di Ostia.
Dietro mantiene la settima posizione l'Area Centro Mercedes Benz Ferentino nonostante la pesantissima sconfitta casalinga subita per mano dei prossimi avversari dell'Anagni, le Stelle Marine appunto. Al Ponte Grande finisce 87-64 una partita che, dopo un primo quarto di studio piuttosto equilibrato, ha visto l'allungo ospite nel 2° periodo soprattutto grazie alla difesa, che ha lasciato solo 10 punti ai padroni di casa portando i lidensi all'intervallo lungo sul 31-39.
Una dote di vantaggio mantenuta anche nel terzo quarto nonostante gli sforzi di Ferentino di rientrare. Stelle Marine avanti ed in grado di chiudere definitivamente la contesa con uno strepitoso ultimo quarto da 9-24. Brutto stop per Ferentino che vede interrompere una striscia positiva di 4 vittorie e subisce la sconfitta più pesante di questa prima parte di stagione.
Le altre
Nel Girone A vittoria in volata per il Pyrgi Santa Severa che ha la meglio per una sola lunghezza (74-73) sulla Nova Ciampino. Altra vittoria pesante per la Lazio di coach Sebastianelli che si impone 83-75 su Gaeta. Terza di fila per la Virtus Velletri, 85-72 il successo sulla Uisp XVIII. Arriva la prima vittoria stagionale del Borgo Don Bosco (gruppo B) che riesce a battere Colleferro nello scontro diretto in zona salvezza: 79-72. Come da pronostico sorridono Unicusano Vis Nova e Vigna Pia che non soffrono nelle sfide casalinghe rispettivamente contro Roma Eur (65-37) e NPC Willie Bk Rieti (89-55). Riparte subito il Fonte Roma Bk con il bel successo 67-55 ottenuto sul La Salle. La classifica del Girone A vede la Carver (14 punti) tenere a distanza di due punti il Santa Severa e la Scuola Basket Frosinone (12). A dieci si posiziona il Velletri che precede un quartetto di squadre a quota 8: Ciampino, Cassino, Lazio e Veroli. Le romane SB Roma e UISP a 6 precedono il Serapo Gaeta (4) mentre è ancora senza vittorie la Roma Team Up. Nel Girone B vetta sempre appannaggio dell'Anagni. La Fortitudo è a pnteggio pieno a quota 16, precedendo la coppia Unicusano e Fonte Roma a 14. A 12 salgono le Stelle Marine di Ostia, Vigna Pia e La Salle hanno 10 punti, Ferentino resta fermo a 8. Stop anche per l'Aprilia (6). Si muove Don Bosco, a 2 con l'Eur. A zero Colleferro e Rieti.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione