Cerca

Volley femminile

Seconda sconfitta al tie break per l'Assitec Saluspro Sant'Elia

Luvo Barattoli Arzano la spunta al quinto, secondo punto in classifica per le "pollette"


Arzanese 3
Sant'Elia 2
Luvo Barattoli Arzano
Campolo 17, Piscopo 1, Passante 19, Aquino 14, Perata 4, Postiglione 16, Putignano 8, Guida (L). Non entrate: Suero, Mautone, Bianco, Esposito. All. Giacobelli
Assitec Saluspro Sant'Elia
Longobardi 15, Trinca, Ridolfi, Ghezzi 7, Zonta 15, Lanzi (L), Mordecchi 6, Gradari 5, Blaseotto 7, Babatunde 14. Non entrate: Cassone. All. D'Amico
Arbitri: Simone Racchi e Christian Battisti
Note - Durata set: 22'; 26'; 32'; 22'; 19'. Statistiche - Battute sbagliate Arzano: 10; Battute punto Arzano: 10; Battute sbagliate S.Elia: 9; Battute punto S.Elia: 11. Spettatori: 200 circa
Parziali: 25-15; 22-25; 26-28; 25-16; 15-12
Pala-Area - Per la seconda volta di fila è fatale il tie break alla Assitec Saluspro Sant'Elia che guadagna un altro punto, comunque importante, sul campo della Luvo Barattoli Arzano, ma deve rimandare l'appuntamento con la prima vittoria stagionale. Le ragazze di coach Luca D'Amico hanno la grinta giusta per trascinare le locali al quinto e la capacità di giocare una buona gara, lottando alla pari con una formazione preparata e molto competitiva.
Le "pollette" al palasport Area di Arzano partono contratte e la squadra di casa prende subito il sopravvento. Nel primo set l'Assitec Saluspro stenta ad entrare in partita e cade sotto i colpi di Campolo, Passante, Aquino e Putignano: finisce 25-15. La musica cambia totalmente nel secondo parziale: il team santeliano, dopo aver riorganizzato le idee, parte con un altro piglio e il match si fa subito più equilibrato. Salgano in cattedra le attaccanti, capitan Mordecchi e compagne macinano gioco e rispondono punto su punto alle campane. Sul 21 pari la svolta: due attacchi vincenti di Blaseotto e un ace di Zonta portano le ragazze di D'Amico sul 24-21. Poi un attacco fuori della Assitec e un pallonetto di Marika Longobardi chiudono sigillano il punteggio sul 22-25.
Il terzo set è ancora più combattuto e si arriva ai vantaggi: Erika Ghezzi e ancora Marika Longobardi mettono a segno i due punti decisivi che danno alle ospiti la vittoria 26-28.
Nel quarto set torna in cattedra Arzano che sfruttando un piccolo calo fisico della Assitec si porta velocemente sul 18-11. Gli attacchi di Postiglione, Campolo e Passante sono incisivi e le ciociare non riescono ad avvicinarsi. La Luvo Barattoli così pareggia il conto dei set (25-19) e il tutto è rimandato al quinto.
Partono bene le "pollette" che vanno avanti 4-1. Grazie agli attacchi vincenti di Ghezzi, Zonta, Blaseotto e un ace di Mordecchi. Ma pian piano Arzano recupera e mette la testa avanti. Si cambia campo sull'8-7 per la squadra di casa che subito dopo produce l'allungo decisivo. Grazie sempre a Campolo e Passante le partenopee vanno avanti 13-7 e poi 14-8. Ma dopo il time out chiamato da D'Amico l'Assitec si rifà sotto fino al 14-12. Postiglione ci mette la firma dando la vittoria del tie break ad Arzano per 15-12.
«Il tie break non ci premia ancora una volta - ha detto coach D'Amico - abbiamo disputato una buona gara contro una squadra molto forte, soprattutto quando gioca in casa. Dobbiamo migliorare ancora qualcosa, ma siamo alla terza giornata di campionato ed alla seconda partita ufficiale disputata: c'è tempo sufficiente per lavorare bene e fare meglio».
«Una vittoria sofferta che ci aiuta a crescere. Il primo set vinto in maniera netta - ha detto invece il coach arzanese Nando Giacobelli- non ci ha di certo aiutato. Abbiamo pensato che fosse tutto facile ed abbiamo consentito alle nostre avversarie di entrare in partita».
Prossimo turno (9/11 alle 15.30) Sant'Elia in casa contro il Modica.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione