Spazio satira
Basket A2
10.03.2019 - 19:55
Cassino 82
Roma 104
Virtus Cassino
Adetokunbo Ojo 21 (4/12, 2/5), Raucci 14 (2/5, 3/4), Hall 10 (2/4, 1/8), Sorrentino 10 (3/7, 1/3), Castelluccia 10 (2/3, 2/5), Ingrosso 8 (2/4, 1/5), Paolin 6 (1/1, 1/2), Guaccio 3 (0/0, 1/2), Razic 0 (0/0, 0/0), Primerano 0 (0/0, 0/0), Montagner 0 (0/0, 0/0), Bianchi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 21 - Rimbalzi: 33 9 + 24 (Hall 19) - Assist: 16 (Hall 7)
Benacquista Assicurazioni Latina
Lawrence 21 (6/8, 3/3), Fabi 20 (1/3, 5/9), Cucci 16 (5/7, 1/2), Tavernelli 12 (4/6, 1/1), Carlson 11 (2/5, 1/5), A Cassese 11 (1/2, 3/4), Allodi 8 (4/6, 0/0), Baldassarre 3 (0/1, 0/3), Jovovic 2 (1/1, 0/0), Hajrovic 0 (0/0, 0/0), Ambrosin 0 (0/0, 0/0), Cavallo 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 23 - Rimbalzi: 36 5 + 31 (Cucci 7) - Assist: 23 (Lawrence, Tavernelli 6)
Parziali: 18-23, 19-24, 19-21, 26-36
Rumoroso tonfo del Cassino che perde il derby laziale con il Latina e anche l'opportunità di riportarsi a quattro punti dalla penultima in classifica, il Legnano. Invece il distacco resta ampio e domani i lombardi potrebbero addirittura allungare a 8.
La sconfitta di ieri sera è lo specchio di una stagione travagliata, fatta di tante difficoltà a rapportarsi con la nuova categoria dopo la promozione dalla Serie B. Un Cassino spesso cantiere aperto con diversi cambi di giocatori in corsa, tutti e due gli americani, chi prima, chi dopo, che sono partiti, al loro posto prima Hall, poi la guardia britannica Ojo. Quest'ultimo autore di un partitone all'esordio con la divisa rossoblù. Non è bastato. Le rotazioni ridotte, il poco apporto dalla panchina ed una difesa perforata a ripetizione da Fabi, Lawrence e compagnia, hanno fatto schiantare la BPC, uscita malconcia dall'anticipo della 24^ giornata del Girone Ovest.
Non solo l'argentino e l'americano a trascinare la Benacquista, che ha giocato davvero di squadra portando a referto o ben sei giocatori in doppia cifra di punti. Cassino, che deve arrendersi all'avversario di turno per l'ottava volta di fila, viene travolto dalla squadra di coach Gramenzi con il punteggio di 104-82. Dopo questo successo gli ospiti confermano il sesto posto in classifica avvicinando la qualificazione ai play-off. Per i padroni di casa la matematica tiene ancora aperta una finestrella sui playout, ma è chiaro che a questo punto si fa veramente durissima. La gara viene subito indirizzata dagli ospiti verso sponde pontine: Latina chiude avanti di dieci punti il primo tempo grazie all'ottima percentuale al tiro di uno scatenato Lawrence (21 punti complessivi, ndr): 4/5 da due punti, 2/2 da tre punti. E dilaga poi nel quarto periodo trovando il fondamentale apporto di Fabi dall'arco.
Nel primo quarto l'allungo è firmato Cassese, che bissa la tripla di Fabi spingendo 12-21 prima di una scintilla di Raucci. Accorcia Paolin dall'arco nel secondo periodo, poi bomba di Ojo e Cassino che torna a contatto.
Time out Gramenzi, altro break del Latina firmato da Lawrence.
Al rientro dal riposo lungo Castelluccia prova a dare una spallata ma l'argentino Fabi è ispiratissimo: 39-51. Alla gara si iscrive anche Allodi, poi contro parziale dei "lupi" che scendono sotto la doppia cifra.
Ultimo periodo, sempre lui: Augustin Fabi, Cucci nel pitturato si disimpegna bene. Suona la carica Mike Hall, tripla della speranza, ma l'assist di Lawrence per Jovovic in area mette praticamente fine alla contesa.
Ai padroni di casa non basta l'ottima prestazione del nuovo arrivato dall'Inghilterra, Adetokunbo Ojo (21 punti) per trovare la terza vittoria stagionale: la Virtus resta inchiodata all'ultimo posto in classifica.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione