Spazio satira
Sport & Solidarietà
26.06.2018 - 18:43
Sabato 30 Giugno 2018, alle ore 20:30 si disputerà, ad Alatri, la seconda edizione della "Corsa Amici del Cuore", gara podistica sulla distanza di 8 Km.
Sulla scia degli entusiasti apprezzamenti ricevuti l'anno scorso dagli atleti partecipanti, l'Associazione "Amici del Cuore", ha deciso di replicare anche quest'anno l'evento, con lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari e promuovere stili di vita sani e corretti.
Si tratta dunque di una gara non solo sportiva ma soprattutto di solidarietà e di divertimento.
L'Associazione è nata dall'idea di un gruppo di amici e familiari di Guido Celani, scomparso improvvisamente quattro anni fa, per tenerne vivo il ricordo e, nello specifico, per rendere la città di Alatri una città cardio-protetta, attraverso la presenza di un numero sempre più elevato di defibrillatori sul territorio e formando il più ampio numero possibile di persone in grado di usarli.
I risultati raggiunti a tal proposito sono incoraggianti: sul nostro territorio sono presenti sette defibrillatori: tre donati ad istituti scolastici, uno alla Polizia Locale e tre si trovano all'esterno, in punti particolarmente transitati e lontani dalla struttura ospedaliera, come Monte San Marino, Tecchiena e Collelavena. Ma il risultato più importante è il numero di persone che si sono iscritte ai corsi di rianimazione cardio-polmonare, organizzati dall'associazione stessa e tenuti dal personale specializzato della CRI, sezione di Frosinone, perché, si, è importante donare defibrillatori, ma se non ci sono persone che sappiano riconoscere l'emergenza e attuare le necessarie manovre salvavita, la sola presenza del defibrillatore non garantisce la sopravvivenza della persona colta da malore improvviso.
Tutto ciò che si ricaverà dalla corsa sarà destinato esclusivamente all'acquisto di defibrillatori e a sostenere le attività programmate dall'associazione.
Il ritrovo per la gara è fissato alle ore 19:00 presso piazza Santa Maria Maggiore e, grande novità di quest'anno, ad accogliere gli atleti ci sarà la Legio Alatrensis, gruppo storico ispirato al mito dell'Impero Romano che darà vita successivamente ad una esibizione delle sacerdotesse e delle vestali.
La quota di iscrizione è fissata a 10 euro, verranno premiati i primi 7 uomini e le prime 7 donne della classifica generale oltre ai primi 5 classificati delle diverse categorie sia maschili che femminili e le prime 5 società più numerose in base al numero di atleti.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare i siti: calendario Gare Mario Moretti, Il Maratoneta e AZ Podismo.
Oltre al Comune di Alatri e all'AICS di Frosinone, la manifestazione è patrocinata dalla CRI, sezione di Frosinone e dall'ACI di Frosinone.
Tanti altri premi e sorprese sono in serbo per i nostri atleti che, sabato 30 giugno, daranno vita sicuramente ad uno spettacolo unico e festoso.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione