Spazio satira
11.03.2017 - 14:26
Le sconfitte nel derby pontino-ciociaro con la Virtus Fondi (5-0) e tra le mura amiche con la Brillante Torrino (4-9) sono ormai alle spalle e, dopo aver pagato a caro prezzo un periodo di emergenza fatto di squalifiche e infortuni, l'AM Ferentino è pronto per il rush finale: oggi alle 16 sarà impegnato al PalaSport di Popoli contro il Sagittario Pratola e poi, nell'ordine, nella "roccaforte" dell'Itis con la Tombesi Ortona, in trasferta con il già retrocesso Venafro e, infine, nuovamente in casa con un Lido di Ostia ormai a un passo dalla vittoria del titolo. I lidensi, infatti, comandano il Girone E con 51 punti e, a quattro turni dalla fine della Regular Season, sono a +11 su Pratola e Torrino (40) e +12 sull'Ortona (39), squadre in piena lotta assieme a Mirafin (37) e Gymnastic Studio Fondi (33) per l'accesso ai Playoff-promozione, aperti a tre squadre ed eventualmente anche alla quinta classificata, se tra le migliori quattro dei sette raggruppamenti di Serie B. Retrocederanno direttamente oltre al Venafro, invece, altre due compagini, mentre la quartultima e, se peggiore decima assoluta, la quintultima andranno ai Playout-salvezza. E la corsa per la permanenza nella terza categoria nazionale si fa spietata: Casoria e Alma Salerno sono a quota 30, il Ferentino a 29, Virtus Fondi e Saviano a 28, l'Active Network a 25 e il Marigliano a 23. E poi, come detto, ci sono i venafrani, vittime sacrificali del raggruppamento con zero punti e 189 reti subite in 22 partite. E va sottolineato nuovamente che sin dall'inizio della stagione, per uno "scherzo" poco simpatico del destino, chi li affronta ha poi il match con i ferentinati, potendo attivare così un ampio turn over in precedenza con risultati scontati (vedi Venafro-Pratola 0-12). E, nell'ottica di fare ormai buon viso a "cattivo" calendario, mister Luciano Mattone parla della prossima avversaria, che all'andata riuscì a imporre un 3-3 all'AM all'Itis (unico pari nel "fortino" ciociaro oltre alle sconfitte con Mirafin e Torrino) e ora «è una squadra - dice - che si è rinforzata molto durante il mercato invernale e ha giocato un girone di ritorno strepitoso potendo contare su un gruppo competitivo e un player-manager di grande esperienza come l'italo-brasiliano Lona (nella Nazionale azzurra tra il 2001 e il 2004, ndr). Sono molto aggressivi e concedono ripartenze, segnano e subiscono molti gol e dovremo approfittarne anche alla luce delle pressioni che hanno per raggiungere i Playoff dopo la doppia sconfitta interna con Ostia e Ortona. Per noi fare punti sarebbe, ovviamente, importantissimo, ci siamo preparati al palazzetto di Ceprano, su una superficie simile a quella di Popoli, e sono fiducioso perché ho visto i ragazzi molto motivati». Non ci saranno capitan Antonio Di Ruzza, espulso una settimana fa, e l'infortunato Samuele Datti, ma rientreranno dalla squalifica il portiere Leo Toti, che tornerà titolare al posto di Stefano Scaccia, e Luca Rossi e saranno convocati assieme a Emanuele Scaccia, Luca Campoli, Fabricio Poltronieri, Kouta Hiwatashi, Matteo Piccirilli, Francesco Collalti, Luca Fortuna, Jacopo Datti e Sasha Coppotelli. Al via, dunque, la prima delle quattro "finali" per lo sprint-salvezza. (ma.ba.)
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione