Spazio satira
03.03.2017 - 15:23
Il Corritalia si conferma uno degli appuntamenti più attesi del panorama podistico frusinate. La gara organizzata dall'A.I.C.S., giunta alla sua quinta edizione, continua a raccogliere grandi consensi. Domenica scorsa, presso il Fornaci Cinema Village, sono stati in centinaia i podisti che si sono dati appuntamento per partecipare al prestigioso evento, approfittando anche di una meravigliosa giornata di sole decisamente primaverile. Nonostante un tempo ridotto a disposizione degli organizzatori per pianificare la kermesse, il Corritalia, infatti, si disputa solitamente nel mese di marzo, il numero degli arrivati è stato leggermente superiore a quello registratosi nel 2016. I podisti al traguardo sono stati ben 533. Ad aggiudicarsi la gara dalla lunghezza di 10,7 chilometri è stato Gianluca Bonanni con il rilievo cronometrico di 35'16''. Il podista dell'Atletica Colleferro Segni, in questa edizione, è passato da cronometrista a corridore. Ricordiamo, infatti, che Bonanni, con il suo team della Race Service, si occupa solitamente della rilevazione dei tempi nelle gare organizzate dall'A.I.C.S.. Quest'anno, invece, ha voluto essere lui stesso l'oggetto delle rilevazioni effettuate dallo staff di Cronometro Gara di Roberto Todisco, che ha effettuato tutti i rilievi con grande precisione e professionalità. Bonanni è giunto al traguardo precedendo di una manciata di secondi Rachid Erradi dell'A.S.D. Colleferro Segni. Leggermente più attardato, invece, Fabio Lupinetti dell'A.S.D. Atletica Città dei Papi, che è salito sul terzo gradino del podio con il tempo di 35'46''. In campo femminile si è registrato il dominio assoluto di Maria Grazzia Bianchi della S.S. Lazio Atletica Leggera che ha chiuso con il tempo di 39'23'', oltre un minuto in meno dal rilievo cronometrico che ha consentito ad Ilaria Tersigni, quest'anno assente, di aggiudicarsi l'edizione 2016. La Bianchi si è piazzata al diciannovesimo posto assoluto! Per vedere la seconda donna assoluta ci sono voluti quasi cinque minuti. Alle spalle della Bianchi è giunta, quindi, Katia Celletti dell'A.S.D. Atletica Città dei Papi che ha chiuso la sua fatica in 44'33''. Al terzo posto si è classificata Tamara Ferrante dell'Atletica Ceccano con il tempo di 46'17''. Per ciò che concerne, infine, la classifica per società, al primo posto si è piazzata l'Atletica Ceccano di Gerardo Gatta con 67 punti davanti all'Endurance Training con 56 punti e all'A.S.D. Runners Elite con 45 punti. Ottima prova anche per i podisti dell'A.S.D. Torrice Runners di Faustino Moriconi che ha chiuso ai piedi del podio con 39 punti. Ricordiamo che ad aprire la corsa è stato l'atleta ipovedente Giampiero Sacco, accompagnato da Roberto Ciotoli. A fine gara, il presidente dell'A.I.C.S. Filippo Tiberia ha voluto rivolgere un ringraziamento a tutto il suo staff e a chi ha contribuito all'organizzazione ed alla riuscita dell'evento, come il Comune di Frosinone, la Polizia Locale e gli sponsors, poi Telcab Sky Service di Andrea Cattini, Fit Line ed e-smile, presenti con i loro stand nella zona dell'arrivo. «Anche quest'anno – ha dichiarato Tiberia – nonostante un mese in meno a disposizione per l'organizzazione del Corritalia, abbiamo avuto una partecipazione massiccia. Continua, così, il percorso di crescita del settore del podismo che, l'anno scorso, ci ha visto protagonisti con una ventina di gara organizzate. Buttiamo via tutte le bandiere e facciamone una sola. Uniti si vince sempre, viva lo sport - ha chiuso il Presidente dell'A.I.C.S. Frosinone».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione