Cerca

Calcio a 5 - In Serie B sconfitta a Fondi la AM Ferentino

Pesano le assenze tra i ciociari, che perdono nettamente 5-0 in casa della Virtus

Nel derby pontino-ciociaro tra Virtus Fondi e AM Ferentino arriva la più pesante tra le otto sconfitte sinora registrate ai danni della squadra di mister Luciano Mattone: un 5-0 firmato Lauretti, Konov, Eto, Capomaggio e Batella. E, al netto delle tante assenze importanti in casa ferentinate e delle discutibili decisioni arbitrali, ricorda quanto in questo avvincente Girone E di Serie B non siano ammessi passi falsi tra i sogni di gloria e le speranze-salvezza.

A cinque giornate dalla fine della Regular Season, il Lido di Ostia si avvia a conquistare il titolo che vale la promozione in A2, visti i 50 punti in 21 partite, dodici in più della più diretta inseguitrice, l'Ortona (38). Poi a ruota il terzetto Torrino-Mirafin-Pratola (37) in piena zona Playoff, ai quali accederanno tre squadre ed eventualmente un'altra se sarà tra le migliori quattro quinte dei sette raggruppamenti. E, al di là del già retrocesso Venafro (0) e in attesa del recupero Casoria-GS Fondi, ci sono ben otto squadre concentrate in nove punti: Gymnastic Studio (31), Ferentino (29), Virtus Fondi (28), Salerno e Saviano (27), Casoria (26), Marigliano (23) e Active Network (22). Si ricorda che cadranno direttamente in C1 altre due squadre, mentre la quartultima e, se peggiore decima assoluta, anche la quintultima dovranno attraversare indenni i Playout.

E le prossime "finali" dei ciociari saranno giocate tre volte nella "roccaforte" dell'Itis, dove soltanto il Pratola è riuscito a pareggiare e la Mirafin a vincere, e altre due in trasferta. Nell'ordine, alternando mura amiche ed esterne, contro Torrino, Pratola, Ortona, Venafro e Ostia. «E basta guardare i precedenti e i prossimi turni - dichiara un amareggiato Mattone - per rendersi conto di quanto il calendario ci penalizzi clamorosamente rispetto a tante altre squadre, che possono gestire i giocatori tra partite più e meno agevoli, mentre per noi ogni settimana si passa di "guerra" in "guerra" tra squalifiche e infortuni. E contro la Virtus, già senza gli squalificati Emanuele Scaccia e Luca Campoli, ci è stato ingiustamente espulso il portiere Leo Toti dopo dieci minuti (in campo poi l'U21 Stefano Scaccia, ndr) e ammonito il diffidato Luca Rossi. La pubalgia di Samuele Datti lo terrà probabilmente fuori gioco fino a fine stagione, Fabricio Poltronieri è tornato in gruppo ma è ancora alle prese con la terapia post-infortunio e, purtroppo, Matteo Piccirilli non può essere al top a livello psico-fisico per questioni familiari. Nel corso della gara ho dato ampio spazio agli Under 21 (Collalti, Jacopo Datti, Coppotelli e Galuppi, ndr) proprio per preservare gli altri (Di Ruzza, Hiwatashi e Pro, ndr) da potenziali cartellini. E così è impossibile fare sempre i "miracoli"».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione