Spazio satira
Ferentino espugna il campo dell'Agropoli con un grande Imbrò
19.12.2016 - 15:36
Agropoli 62
Ferentino 73
Agropoli
Lucarelli, Langford 4, Silvestri, Molinaro 3, Contento 10, Romeo 7, Amanti ne, Taylor 13, Ndlaye ne, Carenza 14, Santolamazza 6, Marra 5. Coach: Finelli
Ferentino
Musso 18, Gigli ne, Datuowei ne, Sabbatino, Imbrò 23, Raymond 10, Carnovali 5, Bertocchi ne, Gilbert 6, Benvenuti 11. Coach: Ansaloni
Parziali: 20-18, 19-20, 7-19, 15-16
Arbitri: Di Toro, Rudellat, Martellosio
Statistiche: Agropoli 9/31 da due, 13/39 da tre; rimbalzi 18, 9 (27); Ferentino 19/28, 6/16; rimbalzi 41, 2 (43)
agropoli
Ferentino tira fuori le unghie, scala le pareti scivolose del pozzo in cui l'aveva cacciata Agropoli dopo 15 minuti di basket spumeggiante e salta letteralmente fuori inchiodando gli avversari in difesa, costringendoli a non segnare per 8 lunghissimi minuti, conquistando un successo dall'elevato peso specifico per il prosieguo del campionato.
I campani fanno i conti con l'assenza di Turel e con una settimana complicata dal punto di vista degli allenamenti con tre, quattro effettivi recuperati in extremis per questa gara. La Fmc fa fronte all'assenza di Gigli con un Benvenuti molto solido e concentrato e trova grande ispirazione dall'esperto Musso, assist dal concreto Raymond e tantissimi punti dal sempre più leader Imbrò.
Alla palla a due, squadre in campo con i seguenti quintetti. Agropoli: Langford, Taylor, Carenza, Santolamazza, Marra; Ferentino: Musso, Imbrò, Benvenuti, Gilbert e Raymond.
Parte forte Agropoli con Langford e Marra, Raymond fa solo 1/3 in lunetta, i bianchi di casa attaccano l'area tagliando la zona con i passaggi di Santolamazza.
Polveri bagnate per gli amaranto ma Musso con un arresto e tiro da manuale scuote i suoi compagni. Sabbatino dà un po' di respiro a Imbrò, altro arresto e tiro del 5 amaranto per il primo sorpasso ospite, poi il parziale scivola via divertendo il pubblico per il 20-18 alla prima sirena.
Il secondo periodo si apre con la bomba di Romeo che propizia un break di 7-0 costringendo la panchina del Ferentino a chiamare un minuto per parlarci su.
Altri tre punti per Agropoli firmati Taylor e altro time out ospite per correre ai ripari. Da qui parte la svolta: Musso e Imbrò ricuciono, Taylor in post basso per un gioco da tre e triplona sulla sirena di Carenza, ma Imbrò non ci sta, canestro e palla recuperata, penetrazione di Carnovali alzando la parabola ed è il 37-32 che consiglia a Finelli di chiamare time out. Ultimo minuto e mezzo con Imbrò che si scatena e da solo colma il divario: 39-38 e squadre negli spogliatoi.
Musso-Benvenuti provano con il pick ‘n roll ad aggirare la difesa campana, Imbrò colpisce dalla lunetta, Gilbert trasforma in due punti il rimbalzo d'attacco. Dopo la bomba di Carenza, i locali non segneranno più: perderanno invece numerosissime palle smarrendo il sentiero in attacco ed esponendo il fianco alle folate dei laziali: 46-57.
Ultimo quarto, assoluto monologo ospite che volano fino a +18. Poi la Fmc difende, recupera e gestisce (un po' troppo statica) gli ultimi minuti di gioco per cogliere un successo che porta in dote quella necessaria tranquillità per presentarsi al meglio il 28 dicembre a Casale Monferrato e al Ponte Grande il 2 gennaio (ma in A2 si giocherà anche il 23 dicembre), contro Unicusano Roma.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione