Spazio satira
Carpi-Frosinone. Marino: «La squadra continua a crescere»
17.09.2016 - 12:59
Per la seconda volta, sempre in serie B e sul terreno di gioco dello stadio “Braglia” di Modena, Carpi e Frosinone hanno concluso la loro sfida sul risultato di zero a zero. Come nella gara del 29 novembre del 2014 che finì ugualmente senza vincitori e vinti. Fu il campionato che, alla fine, laureò in serie A l'undici di Fabrizio Castori e il Frosinone di Roberto Stellone.
Sei canarini, che giocarono quell'incontro, sono scesi in campo anche ieri sera, ad inizio partita: Roberto Crivello, Mirko Gori, Daniel Ciofani, Federico Dionisi, Luca Paganini e Danilo Soddimo. Per la squadra di Pasquale Marino, comunque, un punto che fa classifica e morale, anche perché conquistato con una prestazione non eccelsa ma dignitosa, nel corso della quale il Carpi è stato pericoloso soltanto nelle primissime battute del primo tempo. Bardi ha avuto, come al solito, riflessi molto pronti salvando la propria rete dal tiro Di Gaudio. Poi la porta canarina non ha corso altri pericoli.
E al termine della gara Marino si è detto giustamente soddisfatto della prestazione dei suoi. «La squadra ha spinto cercando anche di fare la partita e creando buone palle gol. Certo giocare a terra è stato molto difficile. Comunque bene in difesa con Pryyma e Ariaudo, che stanno venendo fuori molto bene. Insomma abbiamo controllato al meglio la situazione anche se c'era un po' di apprensione per conquistare un risultato positivo su un campo molto difficile».
Pasquale Marino ritiene positivo anche il bilancio delle partite finora disputate. «Unico passo falso - ha precisato - quello di Brescia. I ragazzi si stanno applicando e questo aiuta molto in questa fase in cui abbiamo avuto dei contrattempi».
«Soddimo, Kragl e Ariaudo - ha aggiunto ancora il tecnico - chi per infortuni e chi perchè è arrivato più tardi, non stanno al meglio della condizione. Lo stesso dicasi per Gori, costretto a saltare le prime due partite di campionato. Comunque posso dire che stiamo trovando anche più linearità nelle giocate». Oltre che sulla prestazione del collettivo, il tecnico di Marsala si è dichiarato soddisfatto anche della crescita dei singoli.
Lo stato del terreno ha influito sulla manovra delle due squadre?
«Assolutamente sì dal momento che Carpi e Frosinone sono due formazioni molto tecniche. Ne ha risentito anche lo spettacolo».
Un pareggio che, conquistato con pieno merito, aumenterà l'autostima dei canarini in vista della gara di martedì contro il Pisa?
«Penso di sì. Ora abbiamo qualche giorno di tempo per preparare al meglio l'incontro. Abbiamo un organico ampio e quindi siamo tranquilli. Ci sono giocatori importanti che non hanno giocato e alludo ad esempio a Robert Gucher e Antonio Mazzotta».
Questo significa che i due canarini potrebbero scendere in campo contro la formazione toscana. D'altra parte lo stesso tecnico ha già dichiarato che un mini turn over contro i toscani ci sarà. Ovviamente dopo aver considerato chi dei canarini riuscirà a recuperare meglio dalle fatiche spese sul terreno di gioco molto pesante del “Braglia”.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione