Cerca

Am Ferentino tiene il passo della capolista Mirafin

Am Ferentino tiene il passo della capolista Mirafin

Nella A femminile vince la Bellator

Am Ferentino tiene il passo della capolista Mirafin

Marco Barzelli
Serie C1, Girone B A sette giornate dal termine della Regular Season, continua la sfida a tre in testa al Girone B di Serie C1: in palio la vittoria del titolo e l'accesso diretto alla Serie B 2016/17; terza e quarta dovranno, invece, affrontare nei Playoff regionali le omologhe del Girone A, e le vincitrici si scontreranno in Semifinale con le seconde dei due raggruppamenti; infine, dalla Finale uscirà fuori la squadra che potrà conquistare la categoria superiore negli spareggi-promozione nazionali. Le tre aspiranti, che si stanno contendendo l'ambito trono, sono Mirafin, AM Ferentino e Gymnastic Studio Fondi, rispettivamente a quota 47, 46 e 45; per la quarta piazza, va avanti la lotta a distanza, che vede avvantaggiata per il momento la Vigor Perconti (39) rispetto al Savio (33). Le cinque compagini menzionate confermano nella Diciannovesima Giornata di avere una marcia in più e vincono le rispettive gare. Dopo la sconfitta patita nell'Andata dei Quarti di Coppa Italia di Serie C (6-3 in trasferta a Casoria), l'AM Ferentino mantiene la giusta concentrazione e, prima dell'impresa da compiere martedì nel ritorno, fa fuori l'Albano firmato Fratini-Paloni con un 9-2 esterno: il poker di Matheus Ferreira, la doppietta di Antonio Di Ruzza e i centri di Luca Fortuna, Luca Rossi ed Emanuele Scaccia permettono agli uomini di Mister Luciano Mattone di mantenere il fiato sul collo della capolista e lasciarsi ancora alle spalle la terza incomoda. Come detto, non sbagliano un colpo neanche queste ultime: la Mirafin vince 5-1 sul campo del Progetto Futsal di Lucatelli, grazie alle doppiette di Lorenzoni e Cece, e al sigillo del Capocannoniere Bacaro; il GS Fondi, invece, si sbarazza del Velletri, che perde 1-3 (gol-bandiera di Diana; doppio Farìa e gol di Nuninho) tra le mura amiche. Nessuna sorpresa anche nei match di Vigor Perconti e Savio: l'una batte 8-1 il fanalino di coda Eagles Aprilia (doppietta di Apicella, gol di Di Mario, Mauro Scaccia, Tavano e Zocchi; Bellucci per gli apriliani); l'altro ha la meglio sulla Vis Gavignano di Francesco e Mario Cerbara (6-2 siglato da Lolli, a segno due volte, e da Filipponi, Mazzilli, Pandalone e Zucchelli). Passando alla zona calda della classifica, si ricorda che a retrocedere direttamente sarà una sola squadra e, qualora non ci siano otto punti di divario tra decima e tredicesima e tra undicesima e dodicesima, saranno proprio questi gli accoppiamenti dei Playout (gare uniche con eliminazione diretta): solo la matematica concede ancora speranze alla sempre-sconfitta Aprilia, ultima con zero punti e ormai praticamente spacciata; le vittorie del Rocca di Papa (5-0 con l'Atletico Anziolavinio; doppietta di Cotichini, gioie personali di Ponzo, Previtali e Sellati) e dell'altra ciociara del Girone, il Città di Paliano (7-3 con la Virtus Fenice; tripletta di Ivano Nori, doppietta di Gabriele Ceccaroni, gol di Federico Nastasi e Nicolò Sangiorgi; di contro doppio Briotti e Altomare), consentono alle due squadre di raggiungere una quota più che soddisfacente di 28 punti; nonostante le sconfitte, il Progetto Futsal è a quota 27, l'Albano a 25; inguaiate al momento Velletri (20), Fenice e Anziolavinio (16) e Gavignano (13). Prossimo turno: Mirafin-Savio, Ferentino-Progetto Futsal, Fenice-Fondi, Gavignano-Perconti, Aprilia-Rocca di Papa, Paliano-Albano e Anziolavinio-Velletri.
Serie C2, Girone D I criteri della Serie C2 prevedono che siano le vincitrici dei quattro gironi a essere promosse in C1, mentre le seconde e le terze si affronteranno per il completamento della graduatoria di ripescaggio, nella quale avrà la giusta considerazione anche la vincitrice della Coppa Lazio di categoria. Retrocederanno in Serie D, invece, le ultime due classificate e le perdenti delle gare a eliminazione diretta (nona contro dodicesima e decima contro undicesima, sempre che non ci siano otto punti di differenza tra le contendenti). Guardando al Girone D, a seguito del diciannovesimo turno, bisognerà, senza dubbio, attendere i vari recuperi (Sporting Giovani Risorse-Connect, Formia-Real Terracina, Formia-Cisterna e Vis Fondi-Atletico Alatri) per iniziare a delineare gli identikit per i rispettivi sprint finali. Il Formia, intanto, ha giocato e perso il recupero con il Real Podgora (Tredicesima Giornata): la tripletta di Guastaferro è vanificata da quella di Catanese in combinazione con la doppietta di Cesari e la marcatura di Ciuffa; finisce 3-6. La sconfitta formiana si aggiunge a quella di giornata contro la capolista Minturno: partita molto combattuta, finita a favore dei traettesi con lo score di 5-4 (doppio Benvenuto, Bestetti, Correa e Zottola; un'altra vana tripletta del Vicecapocannoniere Guastaferro e Corona). Minturnesi che continuano, quindi, a essere primi raggiungendo 40 punti, ma le due inseguitrici tengono il passo e hanno una gara in meno: il Cisterna va a 39 grazie alla valanga di gol segnati al malcapitato Isola Liri, un 19-5, che vede gli isolani andare a segno con Alessandro Marini (poker) e Luigi Tersigni, ma essere sommersi dai gol di Ponso e Anyadike (sette a testa), Cucchi (tre), Leone e Autiero; la Vis Fondi si aggiudica col risultato di 3-0 (doppio Passannante e Di Martino) il Big Match con lo Sporting Giovani Risorse, staccandolo di quattro punti (38 e 34). In mezzo a Fondi e Giovani Risorse, s'infila (con una gara in più) lo Sport Country Club (35), che demolisce l'Atletico Alatri con un 6-0 senza repliche e che fa sprofondare in cattive acque gli alatrensi (quintultimo posto con 24 lunghezze e un recupero tutt'altro che semplice con i fondani). L'unica ciociara che sorride è il Futsal Ceccano (settimo posto, 28 punti), che contro la Fortitudo Terracina ottiene l'ottava vittoria stagionale (3-2): grande rimonta dei ceccanesi, che dopo il doppio vantaggio pontino (Vestoso e Campoli), non demordono e riescono a ribaltare il risultato grazie alle reti di Alessandro Pietrantoni, Fabio Giovannone e Gabriele Del Sette. Seppur con una partita in più, il Futsal Ceccano scavalca di un punto il più accreditato Connect, che perde nell'altro match di cartello: il Real Podgora, infatti, lo batte 9-7 (triplo Catanese, doppio Ciuffa, Barbierato, Bragagnolo e Saccaro; inutili il poker del Capocannoniere Marconi e le realizzazioni di Cavallin, Di Micco e Verdone). Infine, la sfida-salvezza tra Real Terracina e Città di Minturnomarina, che si conclude con il punteggio finale di 7-4 (tripli Di Giorgio e Frainetti, e Di Biase; doppio Corrente, Colacicco e Sangermano). Ricapitolando, Podgora 32, Ceccano 28, Connect e Formia 27, Alatri 24, Minturnomarina 18, Real Terracina 15, Fortitudo Terracina 10 e Isola Liri 4. Si profila sempre più una tripla e non una doppia retrocessione diretta, visto il divario tra centro-classifica e ultime. Prossima giornata: Minturno-Ceccano, Podgora-Cisterna, Isola Liri-Fondi, Country Club-Connect, Giovani Risorse-Real Terracina, Formia-Minturnomarina e Fortitudo Terracina-Alatri.
Serie A Donne, Girone B La Bellator Ferentum vince 3-2 a Lanciano contro la Vis e, approfittando del pareggio tra FB5 Team Rome e Salernitana (0-0), sorpassa le romane e balza al terzo posto col mirino puntato alla seconda piazza: a segno per le ciociare Silvia Antonetti, Valentina Olmetti e Silvia Vellucci (queste ultime al nono gol stagionale); per le padrone di casa, gol di Gabriella Csepregi e Antonella Plevano. Ora sono cinque le lunghezze di ritardo delle ferentinati rispetto alla Virtus Ciampino, che riesce a prevalere contro la Vis Fondi: il 3-4 porta le firme, rispettivamente, della Uveges (doppietta) e della Di Mascolo, e della De Luca (doppietta), della Pisello e della Zeppoloni. Intanto, continua la marcia incontrastata del Woman Napoli verso il titolo e la promozione: le partenopee vincono 6-3 contro la Virtus Fenice (tripla D'Angelo, doppia Giannocoli, Napoli; tripla Vitale), mantengono gli undici punti di vantaggio sulla seconda e tra qualche giornata potrebbero festeggiare in anticipo e concentrarsi sulla Final Eight di Coppa Italia, che dal 10 al 13 marzo vedrà impegnata al PalaFiera di Pesaro anche la Bellator (seconda classificata nel Girone B alla fine del Girone di Andata). In virtù dell'altro risultato della Tredicesima Giornata (PMB Futsal-Tollo 1-1, Petrucci e De Angelis), la classifica sotto alle napoletane vede il Ciampino a quota 28, la Bellator a 23 e il Team Rome a 22, poi Fenice a 16, Fondi e PMB a 15, Lanciano a 12, Salernitana a 11 e Tollo 5. Prossimo nonché quintultimo turno: la Bellator di Mister Chiesa, visto lo scontro diretto tra Napoli e Ciampino, non può fallire l'occasione di andare potenzialmente a meno due dalla seconda in una partita assolutamente da vincere, quella tra le mura amiche col PMB; nel frattempo, il Team Rome va a Lanciano, la Fenice attende il Fondi e la Salernitana ospita il Tollo.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione