Spazio satira
AM Ferentino resta incollato alla capolista Mirafin (3-3)
28.01.2016 - 17:30
Doppietta di Adriano Nunes Lorenzoni e gol di Vinicius Bacaro, doppietta di Luca Campoli e gol di Matheus Ferreira: in C1 finisce 3-3, come all'andata, lo scontro al vertice tra Mirafin e AM Ferentino, ora rispettivamente a 38 e 37. In fondo, il risultato in cui confidava il Gymnastic Studio Fondi alla vigilia: i fondani, con una partita in meno rispetto a ardeatini e ciociari, battono 4-1 (tripletta di Bastos e rete di Nuninho; gol-bandiera di Poggesi) il Savio e volano a quota 36, con un potenziale primo posto tra le mani, qualora arrivino i tre punti nel recupero con l'Albano. Continua la lotta a tre nel Girone B di Serie C1, ma va avanti anche la rincorsa al trio da parte della Vigor Perconti, che si porta a 30 punti, grazie alla doppietta di Brischetto e al gol di Scaccia, che rendono vane le marcature di Diana e Manciocchi. Recupera tre punti al Savio il Città di Paliano: risultato finale in trasferta con la Vis Gavignano 4-5 (tripletta di Cerbara e gol di Ercoli; tripletta di Ceccaroni e gol di Merlo e Sangiorgi). Sale anche l'Albano (a 22 lunghezze), che batte 8-5 l'Eagles Aprilia (ancora alla ricerca dei primi punti stagionali): due gol a testa di Fratini, Gozzi e Silvestri più la rete di Fagnani consegnano la vittoria agli albanensi; inutili la tripletta di Abate e le realizzazioni di Morgani e Silo. A 21 e a 20 punti, rispettivamente, il Rocca di Papa e il Progetto Futsal, che in attesa del recupero che li vedrà uno di fronte all'altro, battono le rispettive avversarie di giornata: i roccheggiani vincono 5-4 (doppiette di Sellati e Cotichini, centro di Fondi; tripletta di Briotti e gioia personale di Altomare) con la Virtus Fenice; il PF, invece, si aggiudica l'incontro con l'Atletico Anziolavinio del doppio Moncada, andando a segno quattro volte (Galbiati, Lucatelli, Miranda e Monni). Sopra alla vittima sacrificale apriliana, il Velletri a 17, la Fenice a 16, l'Anziolavinio e il Gavignano a 13. Diciassettesima giornata: il Città di Paliano ospita la capolista Mirafin, l'AM Ferentino la Virtus Fenice, mentre il Fondi dovrà vedersela (prossimamente, vista la decisione di rinvio) con la Vigor Perconti; le altre gare sono Savio-Anziolavinio, Albano-Gavignano, Rocca di Papa-Velletri e Progetto Futsal-Aprilia.
Serie C2, Girone D
Arrivati alla sedicesima giornata nel Girone D di Serie C ancora con tante partite da recuperare: le uniche con sedici gare all'attivo Sport Country Club, Futsal Ceccano, Real e Fortitudo Terracina, e Isola Liri; Formia con quattordici partite disputate, le altre con quindici. Partiamo dalle Ciociare e, nell'ordine della classifica, la migliore è il Futsal Ceccano (22 punti), che scavalca di un gradino i “cugini” dell'Atletico Alatri, mentre l'Isola Liri resta ultimo a quattro lunghezze. L'ultimo turno ha visto scendere in campo proprio gli isolani contro i ceccanesi, che si sono aggiudicati la vittoria nel Derby grazie alla tripletta di Alessandro Pietrantoni e ai gol di Gabriele Del Sette e Fabio Giovannone; di Cesare Fiorini e Luigi Carinci i gol dei padroni di casa. In quanto all'Alatri, la vittoria manca ormai da cinque turni e contro lo Sporting Giovani Risorse arriva la sesta sconfitta stagionale: il 3-2 è condito, rispettivamente, dai gol di Denis Cristofoli, Marco Contarino e Andrea Natalizia, e dai due dell'alatrense Alessio Campus. Futsal Ceccano e Atletico Alatri fanno da spartiacque in una classifica che è cortissima sia guardando in su che scendendo in basso. A guidarla, ci sono Cisterna (32), Minturno e Vis Fondi (31) e Giovani Risorse (30): i cisternesi vincono 6-3 a Terracina contro il Real (tripletta di Ponso e gol di Anyadike, Autiero e D'Auria; inutili le reti pontine di Di Biase, Di Giorgio e Olleia); i minturnesi sconfiggono 4-2 in trasferta il Real Podgora (doppiette di Benvenuto e Zottola; Cesari e D'Angelo per i padroni di casa); la Vis Fondi va, addirittura, a vincere 4-1 a Formia (Di Martino, Pannozzo, Passannante e Triolo; gol-bandiera di Corona), ma i formiani hanno, come detto, due partite in meno e, qualora facessero bottino pieno, si ritroverebbero a quota 30 come le Giovani Risorse. Connect a 24, Podgora 23, Ceccano 22, Alatri 21, Minturnomarina 17, Real 12, Terracina 10, Isola Liri 4. Ancora dieci giornate a disposizione di tutti per sorprendere, a partire dalla prossima: oltre al derby Alatri-Isola Liri e a Ceccano-Podgora, Cisterna-Minturnomarina, Minturno-Country Club, Fondi-Real, Connect-Giovani Risorse e Fortitudo-Formia.
Serie A Donne - Girone B
Cominciano male il 2016 e il girone di ritorno per la Bellator Ferentum, che perde 4-2 contro la Virtus Ciampino, resta a 17 punti e viene scavalcata sia dalla diretta avversaria (ora a 19) sia dall'FB5 Team Rome (18). Per la cronaca, ciociare a segno con la doppietta di Emanuela Capuano; di Ilaria Centola, Silvia De Luca e Paola Zeppoloni i gol da tre punti. Come detto, ne approfittano anche le romane, che regolano il fanalino di coda Tollo con il risultato di 5-3 (tripletta di Jessica Grieco e doppietta di Martina Maggi; doppietta di Lorenza De Angelis e di Lorenza Zulli). A punteggio pieno (30 punti in 10 partite) l'irraggiungibile Woman Napoli. Non trae vantaggio dal capitombolo della compagine ferentinate, invece, la Virtus Fenice, caduta in casa con la Vis Lanciano (1-2; Sara Visconti; Gabrielle Csepregi e Zeudi Papponetti) e ancora a 16 lunghezze. Nel prossimo turno Bellator-Fenice.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione