Cerca

Paganini, confermata la rottura del crociato. Necessario l'intervento chirurgico

Paganini, confermata la rottura del crociato. Necessario l'intervento chirurgico

Frosinone Calcio

Paganini, confermata la rottura del crociato. Necessario l'intervento chirurgico

Come, purtroppo, si temeva Luca Paganini dovrà essere operato al ginocchio destro. L'intervento è programma per lunedì prossimo all'interno della clinica Villa Stuart della capitale. I risultati delle due risonanze magnetiche, eseguite presso l'Ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone la prima, e la seconda ieri pomeriggio a Villa Stuart, hanno accertato la rottura parziale del legamento crociato del ginocchio destro.

Ieri mattina, Luca Paganini è stato visitato dal prof. Pier Paolo Mariani che ha preso visione anche delle risultanze degli accertamenti cui il giocatore si era già sottoposto. Nel pomeriggio il centrocampista ha effettuato una seconda risonanza i cui esiti hanno rafforzato la decisione dell'intervento chirurghico. Che, come detto all'inizio il prof. Mariani effettuerà lunedì prossimo.

I tempi del recupero

Intanto il centrocampista ha fatto rientro in sede dove dovrà essere sottoposto a terapia di preparazione all'intervento chirurgico. Per i tempi di recupero il prof. Mariani avrebbe parlato di novanta giorni per poter rientrare del tutto guarito in gruppo. Poi dipenderà dalla forza di volontà dello stesso Paganini di abbreviare o meno i tempi per tornare a giocare una partita di campionato.

L'infortunio, di cui è rimasto vittima, si è verificato al 39' del primo tempo della partita con la Salernitana quando il giocatore canarino è entrato in contrasto di gioco con Zito. Si è subito avuta la sensazione della gravità del fatto e, purtroppo, i riscontri hanno confermato quanto si temeva. È fuor di dubbio che il grave infortunio finirà per ripercuotersi anche sul futuro rendimento della squadra, ma questo particolare, al momento, è quello che preoccupa ovviamente, di meno.

Nella rosa a disposizione di Pasquale Marino non vediamo giocatori dalle stesse caratteristiche tecniche di Paganini per cui, anche da un punto di vista squisitamente numerico, il Frosinone dovrà operare nell'ormai prossimo mercato di gennaio.

Cocco out per due incontri

Anche Andrea Cocco ha eseguito nella giornata di ieri una risonanza magnetica che ha rilevato uno stiramento di primo grado al bicipite femorale della gamba sinistra. Ieri pomeriggio, l'attaccante ha svolto un lavoro differenziato e i tempi di recupero andrebbero dai quindici ai venti giorni. Insomma si spera che Cocco possa essere utilizzato in formazione per la gara di Vercelli, che chiude il girone di andata.

Lavoro differenziato anche per l'estremo difensore Francesco Bardi rimasto infortunato sul finire del primo tempo della partita di sabato scorso con la Salernitana. Una gara che a questo punto verrà ricordata non soltanto per la sconfitta, ma anche per la serie di infortuni che hanno dovuto subire i canarini. Tornando al portiere, c'è da aggiungere che Bardi sta smaltendo i postumi della contusione alla spalla sinistra e che, dunque, dovrebbe recuperare la migliore condizione in vista della partita di venerdì sera allo stadio “Provinciale” di Trapani.

Come note positive, Pasquale Marino riavrà a disposizione per l'incontro con la formazione di mister Calori, Daniel Ciofani e Mirko Gori, che hanno scontato il turno di squalifica, mentre mancherà Danilo Soddimo, appiedato per un turno dal giudice sportivo. Tutti i canarini, eccezion fatta per gli infortunati, si ritroveranno alle ore 15 a Ferentino per iniziare il terzo allenamento in vista dell'anticipo di venerdì sera.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione