14.02.2017 - 17:00
Foto d'archivio
Una svolta nell'ambito della tutela dei cittadini più disagiati, quella propiziata dal decreto nazionale "Milleproroghe". Nel testo un articolo permette a chi ha una malattia causata dall'esposizione all'amianto di accedere al prepensionamento, senza limiti di età e anzianità contributiva. Nasce poi il fondo a beneficio dei
L'Ona di Frosinone si congratula con il Governo che ha recepito le richieste più volte formulate, auspicando che il proficuo rapporto continui per affrontare e risolvere i problemi dell'amianto. Intanto l'Associazione prosegue la sua attività, specificando che «Lo sportello nasce per assistere i lavoratori affetti da tumori polmonari, mesotelioma, asbestosi e malattie a questo correlate, riconosciute dall'Inail e da qualsiasi altro ente previdenziale. I tempi per accedere al fondo sono però stretti e si rischia la decadenza, ecco perché l'Ona ha sollecitato a fare domanda, eventualmente chiedendo l'aiuto dell'associazione stessa. L'associazione è molto felice per il risultato e si complimenta con tutte le forze politiche e in particolare ringrazia la senatrice Maria Spilabotte per l'emendamento al decreto "Milleproroghe", che si augura verrà esteso a tutti i lavoratori italiani esposti all'amianto. «È tempo che i lavoratori e i loro famigliari ottengano questi diritti. Ora è necessario che tali leggi non rimangano sulla carta e che i cittadini possano fruirne».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione