Un buon Frosinone torna dalla difficile trasferta di Cremona con un pareggio meritato fino in fondo. Anzi, alla resa dei conti la squadra di Nesta ha anche di che rammaricarsi, visto che era passata per prima in vantaggio ed è stata raggiunta a otto minuti dallo scadere da un gol a dir poco evitabile. Per l'undici di Nesta si tratta del quarto risultato utile consecutivo, che può indubbiamente aiutare a lavorare da qui in avanti con maggior tranquillità.

La tattica
Per l'occasione il tecnico dei canarini riparte dal modulo 3-5-2 che sia nella prima mezz'ora di Salerno che lunedì scorso allo"Stirpe" contro il Livorno ha mostrato una squadra quadrata ed equilibrata.
Ancora out lo squalificato Paganini (scontala terza e ultima giornata di stop) e l'infortunato Trotta, la formazione iniziale ricalca per dieci undicesimi quella dell'ultimo turno di campionato.
L'unica novità è al centro della mediana dove Gori (contro i labronici era squalificato) prende il posto di Maiello che non è al meglio e parte dalla panchina. In definitiva l'undici anti Cremonese vede Bardi in porta schierato alle spalle del terzetto arretrato composto da Brighenti sul centro destra, Capuano dalla parte opposta e Ariaudo in  mezzo. Il quintetto di mediana vede, da destra a sinistra, Zampano, Rohden, Gori, Haas e Beghetto. In attacco, infine, la coppia composta da Dionisi e Ciano.

La cronaca
Nel primo tempo la partita offre poche occasioni degne di nota con le due squadre che badano soprattutto a spezzare i tentativi di azione avversarie piuttosto che a cercare la via della rete.
Più emozionante la ripresa che si apre con il Frosinone subito vicino al gol. Grande azione tutta di prima che mette Haas a tu per tu con Ravaglia ma la conclusione a botta sicura della mezzala sfiora il palo e termina fuori. La Cremonese si vede solo alo 23' con una deviazione di Soddimo da sottomisura che trova l'ottima risposta di Bardi. Passano quattro minuti e i canarini vanno in vantaggio.
Perfetta ripartenza con Haas che serve Beghetto che di prima mette a centroarea dove Dionisi anticipa tutti e mette in gol. Al 38', però, i padroni di casa pareggiano. Cross di Mogos con Zampano che si addormenta e si fa anticipare di testa da Palombi che batte Bardi.