Andrea Pinamonti tornerà presto a disposizione di Marco Baroni. L'infortunio, accusato al flessore della coscia destra che non gli ha permesso di giocare la partita di campionato a Empoli e l'amichevole che l'Under 21 di Gigi Di Biagio giocherà con l'Austria, non desta preoccupazione. Gli accertamenti strumentali, effettuati lunedì mattina a Coverciano, hanno evidenziato una lieve distrazione del flessore suddetto. Dunque niente di preoccupante con Pinamonti che dovrebbe rientrare a lavorare in gruppo nei prossimi giorni. Ieri pomeriggio l'ex attaccante interista ha effettuato le terapie del caso al pari di Viviani che, comunque, dovrebbe presto tornare anche lui a disposizione del tecnico.

La seduta di ieri pomeriggio sul campo della "Città dello Sport" di Ferentino, purtroppo non è filata via senza far registrare un altro inconveniente. E ci riferiamo a Mirko Gori che si è dovuto fermare dopo aver ricevuto una botta, che gli ha provocato un trauma contusivo al piede destro. Non dovrebbe trattarsi di nulla di particolarmente grave anche se l'infortunio sarà valutato nelle prossime ore, quando Gori sarà sottoposto agli accertamenti del caso. Tornando alla seduta di ieri, la squadra ha svolto un lavoro aerobico e una serie di partitelle a tema. Paolo Sammarco e Paolo Ghiglione hanno effettuato un allenamento differenziato.

Per oggi, sempre a Ferentino, canarini al lavoro al mattino e nel pomeriggio. Assenti, ovviamente giustificati, i due nazionali Francesco Cassata e Luca Valzania, impegnati con la nazionale Under 21. Entrambi dovrebbero fare parte della formazione che domani pomeriggio affronterà i pari età austriaci in un incontro amichevole di preparazione agli Europei, che si svolgeranno in Italia nel prossimo mese di giugno. E più precisamente dal 16 al 30. A proposito di partite amichevoli non è stato ancora ufficializzato dal Frosinone l'incontro che i canarini dovrebbero avere con il Perugia di Alessandro Nesta, approfittando della sosta del campionato. Si è parlato di sabato pomeriggio, ma non del campo in cui si disputerà .

I canarini ricaricano le pile
La sosta del campionato è giunta come manna dal cielo soprattutto per quei canarini che hanno tirato la carretta più degli altri e che, ora , ne approfitteranno per ricaricare le pile in vista delle restanti dieci partite. Più di tutti Raman Chibsah che ha disputato ventinove incontri ufficiali, compreso quello di Coppa Italia. Il centrocampista è stato in campo per 2.597 minuti grazie alle ventitre partite iniziate e concluse al 90'. E di queste, ben undici di fila prima di arrivare alla gara di Parma dove è rimasto in campo 70 minuti. Più di Chibsah ha giocato soltanto l'estremo difensore Sportiello: uguale numero di incontri del compagno di squadra ma minutaggio maggiore: 2.610 minuti.

Ventiquattro presenze ha fatto, invece, registrare Goldaniga con un minutaggio di 2.160 minuti. Quindi Ciano e Zampano, ventisei volte in campo rispettivamente per 1.945' e 1.862'. Continuando nella classifica deicanarini più utilizzati nelle prime ventotto gare da Longo e da Baroni, troviamo Capuano con ventuno presenze e 1.7 73'; Maiello con ventidue presenze e 1.739'; Salamon con diciotto presenze e 1.544'; Beghetto con diciassette presenze e 1,342'; Molinaro con quindici presenze e 1 . 2 50'; Daniel Ciofani con ventidue presenze e 1.206'. Tutti gli altri con meno di 1.000'di presenza in campo. I due tecnici che sisono alternati in panchina hanno utilizzato trentatre canarini tra la partita di Coppa Italia e le ventotto di campionato.