Spazio satira
Strangolagalli
08.01.2025 - 11:32
Riaperta la parrocchia di San Michele Arcangelo a Strangolagalli. Una grande emozione rientrare nella chiesa nel cuore del caratteristico borgo ciociaro. La chiesa è stata chiusa sei mesi fa per interventi necessari, tra cui il consolidamento strutturale della copertura. Lavoro che dovranno proseguire con interventi che interesseranno la facciata e ritocchi interni, tra cui la nicchia di San Michele. In occasione della messa tradizionale del Te Deum, è stata riaperta la parrocchia di San Michele Arcangelo.
La messa è stata celebrata dal parroco, don Luigi Crescenzi, alla presenza di numerose persone e autorità. Il parroco ha, inoltre, impartito la benedizione anche ai partecipanti alla celebrazione. La parrocchia è stata chiusa il primo luglio 2024 per i lavori di restauro conservativo e consolidamento strutturale della copertura della stessa.
Dal mese di luglio al mese di dicembre le sante messe sono state officiate tra la chiesa Madonna di Loreto (che è stata consacrata il 28 settembre scorso dal vescovo della diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino, monsignore Ambrogio Spreafico) e la cappella di San Francesco. Nelle scorse settimane, dunque, prima di Natale, la riapertura della parrocchia, così da poter officiare anche le altre celebrazioni durante le festività, nella chiesa di San Michele Arcangelo. «Il 23 dicembre scorso, dunque, la parrocchia è stata riconsegnata per le funzioni religiose; dopo le pulizie e i piccoli interventi la parrocchia, con rito apposito, è stata riaperta - ha spiegato il parroco don Luigi Crescenzi - Per terminare del tutto la manutenzione mancano ancora da effettuare i seguenti lavori: la facciata e ritocchi interni tra cui la nicchia di San Michele».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione