I giudizi
31.08.2025 - 15:00
L'allenatore del Frosinone Massimiliano Alvini FOTO FEDERICO PROIETTI
PALMISANI 6,5: Così come era accaduto nella gara del suo esordio assoluto in Serie B del turno precedente, non è chiamato a grandissime parate, ma regala tranquillità in ogni suo intervento. E questa volta davanti a oltre trentamila tifosi del Palermo. Non facile
OYONO A. 6,5: Difende con ordine e attacca sempre con i tempi giusti guadagnando un voto superiore alla sufficienza
GELLI J. 6,5: Un esordio assoluto in Serie B che non dimenticherà sicuramente. Puntuale in ogni chiusura dall’inizio fino alla fine
BRACAGLIA 6,5: Se non avesse perso quello duello aereo con Pohianpalo in cui l’ex Venezia ha colpito la parte altra della traversa, il suo voto sarebbe stato ancora più alto. Perché per il resto ha annullato ogni calciatore rosanero che arrivava dalle sue parti
MARCHIZZA 6,5: Un vero capitano. Alvini gli chiede il sacrificio di marcare Brunori a tutto campo e lui esegue alla perfezione. Non disdegnando allo stesso tempo qualche buona sortita offensiva
CALÓ 6: Meno in luce rispetto alla partita contro l’Avellino, ma pure questa volta nessun pallone sprecato anche se ne ha toccati meno del solito
KOUTSOUPIAS 7: Il greco ripete l’ottima prova del turno precedente con l’unica differenza che non va a segno. Peccato, perchè la possibilità l’ha avuta
KVERNADZE 6: Copre tutta la fascia ingaggiando un bel duello con Pierozzi. Non ne esce vincitore ma nemmeno vinto
GHEDJEMIS 6,5: Se in alcune occasioni riuscisse a giocare a testa un po’ più alta, diventerebbe davvero un calciatore pronto per palcoscenici più importanti
BARCELLA 6,5: Per un’ora, ossia fino a quando resta in campo, corre per due e sempre con estrema lucidità
RAIMONDO 6: Sufficienza di incoraggiamento perchè non è facile lottare da solo contro il terzetto arretrato forte ed esperto del Palermo
OYONO J. sv; Per lui meno di un quarto d’ora di partita recupero compreso
ZILLI 6,5: Così come era accaduto già contro l’Avellino, entra a venti minuti dalla fine e si mette al servizio più completo della squadra conquistando tante punizioni che fanno respirare i compagni
CICHELLA 6,5: Entra con il piglio giusto recuperando diversi palloni e non sprecandone alcuno quando ne entra in possesso
MASCIANGELO 6: Mezz’ora o poco più in cui svolge il compito assegnato con diligenza
GELLI F. 6: Si vede benissimo che in questa categoria può fare la differenza. Ma deve avere la voglia di dimostrarlo
ALVINI 7: Prepara la partita dal punto di vista tattico come meglio non avrebbe potuto fare. Non si piange minimamente addosso per le tante assenze con cui deve fare i conti, caricando come solo un bravo da fare chi va in campo
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione