Frosinone Calcio
23.08.2025 - 15:00
Giacomo Calò è uno degli acquisti estivi del club giallazzurro. Nella giornata di ieri, il centrocampista si è presentato ai microfoni dei club, rispondendo a domande e curiosità, a partire dalla trattativa che lo ha portato al Frosinone: «È stata una trattativa veloce ma per problemi burocratici è slittata di qualche tempo. Appena è arrivata la chiamata, comunque, non ci ho pensato un attimo e ho detto di sì. Di questo gruppo conoscevo Masciangelo, abbiamo giocato insieme un anno. Gli altri non li conoscevo, se non come avversari. Ma ho fatto subito amicizia».
Appena arrivato a Frosinone - o meglio, al Terminillo - Calò ha avuto modo di conoscere più approfonditamente anche Alvini: «Il mister lo conoscevo anche se non l’ho mai avuto come allenatore. Mi ha trasmesso subito i suoi principi: la grinta e l’organizzazione in campo», ha spiegato. Poi, un commento sullo “Stirpe”, che solo due giorni fa ha accolto i propri beniamini nella serata di presentazione della nuova squadra e stagione, con tanto di passerella per i ragazzi di Alvini così come per quelli di Marini della Primavera e le Women di Foglietta.
«Stadio bellissimo, ci ho giocato un po’ di volte, una con il Covid e poi sempre con l’impianto pieno. C’è sempre tanta gente, ti trasmette qualcosa di importante» ha affermato Calò, che ha fissato già i suoi obiettivi stagionali.
«Spero che la mia stagione sia positiva ma spero anche che la squadra raggiunga presto il suo obiettivo. Personalmente spero di migliorare quanto fatto l’anno passato», ha dichiarato il centrocampista. Infine, un commento sul suo ruolo nello spogliatoio: «Sono un ragazzo solare, positivo. Cercherò di trasmettere quello che ho vissuto in questi anni per accogliere al meglio anche i giovani».
Meno uno all’esordio
Manca solamente un giorno all’esordio del Frosinone nel nuovo campionato di Serie B, già partito ieri sera con il match tra Pescara e Cesena. In programma, nella giornata di oggi, Empoli-Padova, Entella-Juve Stabia, Monza-Mantova e Palermo-Reggiana. Domani, invece, alle 19 spazio a Spezia-Carrarese e Venezia-Bari mentre in serata giocheranno Catanzaro-Sudtirol e appunto Frosinone-Avellino. In programma lunedì sera, invece, Sampdoria-Modena.
Per il Frosinone la prima sfida sarà casalinga: nello stesso impianto che due giorni fa ha visto l’abbraccio collettivo del popolo giallazzurro alla squadra, nella serata di presentazione, i Canarini scenderanno in campo per sfidare l’Avellino, squadra “amica” soprattutto a livello di tifoserie. Non c’è tempo, però, di pensare alle simpatie: domani sera il Frosinone dovrà avere come unico obiettivo quello di vincere per cominciare in maniera consona il campionato e distaccarsi quanto più possibile dai fantasmi del passato, allontanandoli in maniera netta. Servirà, poi, dare continuità a quanto fatto vedere domenica scorsa a Monza, in Coppa Italia. Insomma, una prova da non sbagliare per gli uomini di Alvini, che dovranno però fare a meno di pedine importanti.
Non ci sarà, infatti, Alen Sherri, che dopo lo scontro in Coppa Italia con un compagno ha riportato delle gravi fratture al volto. Il portiere è stato sottoposto nella giornata di giovedì a un intervento di riduzione di frattura poliframmentaria del complesso Orbito-Maxillo-Malare destro e delle ossa nasali con ricostruzione del pavimento orbitario e contenzione con mezzi di sintesi in titanio. I tempi di recupero sono stimati in 60 giorni. Due mesi lontano dal campo, dunque, per Sherri, che non ha fatto in tempo neppure a cominciare la stagione. Al suo posto ci sarà il giovane Palmisani ma non è escluso che il Frosinone decida di tornare sul mercato. Nella serata della presentazione, Stirpe ha parlato di “situazioni impreviste da fronteggiare”: un chiaro riferimento all’infortunio del portiere albanese, che potrebbe cambiare le carte in tavola in casa Frosinone, costringendo Castagnini a guardarsi intorno nuovamente per rinforzare il reparto arretrato.
Da valutare anche le condizioni di Biraschi, che si è fermato nell’allenamento a porte aperte di due giorni fa. Dunque, diverse le situazioni da valutare in vista dell’esordio in campionato di domani sera. Quel che è certo è che Alvini in queste settimane ha provato diverse soluzioni e, nonostante gli infortuni, la squadra si farà certamente trovare pronta per il delicato debutto di domani allo “Stirpe”. E, a proposito di debutto, sarà una serata speciale anche per i Lupi, tornati in Serie B dopo sette anni di attesa. Anche per questa ragione i biglietti per il settore ospiti sono andati a ruba, polverizzati nel giro di pochi minuti. Diversi supporter dell’Avellino, che non hanno trovato posto nel settore a loro riservato, hanno deciso di acquistare i biglietti per altre zone dello stadio.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione