Cerca

Sport

Libero Marino e "A tu per tu", calcio e magia

Lunedì alle 21 a Caprile

Libero Marino e "A tu per tu", calcio e magia

Il piccolo e suggestivo borgo di Caprile, lunedì 28 luglio (ore 21), sarà il teatro della presentazione del libro “A tu per tu” dell’aquinate Libero Marino. L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’ “A sprano Book Festival”, giunto alla seconda edizione, ideato dal giornalista e scrittore roccaseccano Fernando Riccardi. Che interagirà con l’autore insieme al professor Tommaso Di Brango. Previsto anche l’inter - vento di Giuseppe Sacco, sindaco di Roccasecca. In quest’opera le intriganti vicende del football vengono trasmesse attraverso i racconti di chi il calcio lo ha giocato, a livelli anche eccelsi, o magari raccontato. Libero Marino, giornalista sportivo, ha da sempre il calcio nel cuore e questo suo lavoro è un omaggio alle emozioni che quei 22 in maglietta e pantaloncini riescono a suscitare. “A tu per tu”, un prodotto editoriale godibile e raffinato, edito da “Mondostudio Edizioni”, si avvale della prefazione di un maestro del giornalismo come Darwin Pastorin e della postfazione del professor Tommaso Di Brango. Dino Zoff, un’icona del nostro calcio, ha impreziosito con una sua nota questo lavoro, aperto proprio dalla sua intervista, seguita da quella a un’altra figura quasi leggendaria, Gianni Rivera. Dopo i miti, ecco i protagonisti di un vero miracolo sportivo: quelli della Lazio di Maestrelli, così bella e vera da essere adottata da tutta l’Italia calcistica. A raccontare questa favola biancoceleste Oddi, Petrelli, Garlaschelli e l’indimenti - cato D’Amico. Dopo i protagonisti in campo, spazio ai cantori dello sport, giornalisti della TV e della carta stampata. I racconti avvincenti di Buffa e Porrà, i resoconti accattivanti di Focolari e le radiocronache epiche di Cucchi e Repice fanno parte del patrimonio calcistico, in modo viscerale ed inscindibile. Libero ci ha regalato un “dietro le quinte”, con le sue domande pertinenti e indagatrici. Tocca poi ai maestri del racconto Pastorin, Raffaeli, Beccantini, Cerracchio. Mi si consenta non citare il quinto per obbligato esercizio di modestia. La rubrica “tifo si do c” dà voce a Stefano Andreotti e Daniele Tosatti e precede “La provincia in Paradiso”, con le interviste a Giuliano Giannichedda, Claudio Di Pucchio, Roberto Di Nicola e Giacomo Mazzaroppi. Libero Marino racconta il calcio con maestria, voce narrante indomita, percorsa da passione sincera, non priva di musicalità. Perché il calcio, per taluni, è una melodia dell’anima

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione