Spazio satira
Atletica leggera
13.03.2025 - 17:04
Mattia Furlani
Assenze pesanti, ma già preventivate, nelle fila dell'Italia dell'atletica ai mondiali in programma a Nanchino. La rassegna iridata è in realtà il recupero di una manifestazione prevista cinque anni fa e rinviata ben due volte in ragione del Covid. Marcell Jacobs aveva già da tempo dichiarato la propria rinuncia agli appuntamenti clou della stagione indoor, mentre Larissa Iapichino, fresca campionessa euroepe, aveva indicato proprio nella gara di Apeldoorn l'obiettivo di questa stagione in sala e non ha cambiato idea. Dei medagliati in terra d'Olanda manca anche il giovane saltatore in alto Sioli, bronzo europeo. Complessivamente saranno 21 i nostri portacolori a questa competizione mondiale, che dal 21 al 23 marzo calamiterà i riflettori degli appassionati e segnerà in buona sostanza la conclusione della stagione al coperto. Ma vediamo tutti i convocati azzurri per la rassegna iridata cinese. Uomini: Stephen Awuah Baffour e Yassain Bandaogo (60 metri), Giovanni Lazzaro (800 metri), Joao Bussotti Neves (1500 metri), Nicolò Giacalone e Lorenzo Simonelli (60 ostacoli), Manuel Lando (salto in alto), Mattia Furlani (salto in lungo), Andrea Dallavalle e Andy Diaz (salto triplo), Leonardo Fabbri e Zane Weir (getto del peso). Donne: Zaynab Dosso e Gloria Hooper (60 metri), Eloisa Coiro (800 metri), Sintayehu Vissa (1500 metri), Giada Carmassi ed Elisa Maria Di Lazzaro (60 ostacoli), Idea Pieroni (salto in alto), Roberta Bruni ed Elisa Molinarolo (salto con l’asta).
Le nostre punte saranno pertanto la velocista Dosso, il lunghista Furlani, il triplista Andy Diaz e i pesisti Fabbri e Weir che vorranno prendersi una rivincita dopo la grande delusione in terra d'Olanda. Idem per Lorenzo Simonelli, che con qualche gara in più nelle gambe potrà provare ad abbassare sensibilmente i tempi fatti segnare agli Europei, dove si è fermato in semifinale.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione