Spazio satira
Frosinone Calcio
16.10.2024 - 15:00
Il portiere del Frosinone
Un recupero lampo quello di Michele Cerofolini, che dopo l’operazione subita lo scorso 9 settembre, è tornato a disposizione neppure venti giorni più tardi. Il portiere, sottoposto ad un intervento chirurgico in artroscopia per il trattamento della lesione del menisco interno, riportata in allenamento pochi giorni prima, si è reso protagonista di una convalescenza record. Il portiere è stato operato a Villa Stuart a Roma e fin da subito ha cominciato il programma riabilitativo per tornare in campo. Le sue intenzioni sono state chiare fin da subito.
«Ci rivedremo prima di quanto pensiate» aveva scritto sui social l’estremo difensore. E così dopo appena diciassette giorni, il portiere è tornato a disposizione di mister Vivarini, rientrando tra i convocati per la gara di Cittadella. Cerofolini, dopo un’assenza di due partite, si è subito ripreso la porta e i guantoni da titolare, scendendo in campo al “Tombolato”, complice il momento negativo e le prestazioni non esaltanti di Alessandro Sorrentino. Il secondo portiere del Frosinone è stato tra i pali nelle due gare di Brescia e Bari, subendo in totale sette gol, quattro al “Rigamonti” e tre in casa contro i pugliesi. Due prestazioni non esaltanti non solamente dell’estremo difensore proveniente dal Monza ma in generale di tutta la squadra, apparsa senza idee e senza compattezza alcuna. Le colpe delle due sconfitte pesanti, dunque, non sono certamente da imputare al giocatore classe 2002.
Detto ciò, l’unica vittoria arrivata in queste prime otto gare di campionato per il Frosinone risale proprio a Cittadella, nel match coinciso con il rientro in campo di Cerofolini. Al “Tombolato” il classe ‘99 si è reso protagonista di un’ottima prestazione, nonostante i quasi venti giorni di inattività e l’operazione subita solamente poche settimane prima. Dopo il successo in terra veneta i giallazzurri hanno subito una nuova battuta d’arresto contro la Carrarese, nell’ultimo match di campionato prima della sosta. Alla ripresa, già dalla prossima sfida contro la Reggiana di domenica, il Frosinone sarà chiamato ad un cambio di passo: tutte le chance di fallimento sono già state sprecate. Tra i punti saldi di Vivarini ci dovrà essere necessariamente anche Cerofolini, che rientrato in campo ha avuto modo, anche durante lo stop, di tornare nella migliore condizione. Adesso gli alibi non bastano più: il tecnico sa bene che non si può più sbagliare e tutti saranno chiamati a fare il massimo, compreso il portiere, recupero di grande importanza. L’ex Fiorentina ha maggiore esperienza rispetto al suo secondo, Sorrentino (quest’ultimo è di tre anni più giovane) per questo sarà chiamato a mettere in campo tutto ciò che ha imparato nelle precedenti avventure, compresa quella in Serie A con i Ciociari, per trascinare fuori dal momento negativo la formazione giallazzurra.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione