Spazio satira
La sfida
18.08.2024 - 16:00
Il tempo delle prove e degli esperimenti è finito. E ci riferiamo non solo alle amichevoli giocate nel periodo della preparazione, ma anche alla partita di Coppa Italia persa in maniera netta e meritata contro il Pisa. Perché quello che interessa veramente il Frosinone è soltanto il campionato. Che per i canarini si apre questa sera (ore 20,30) allo stadio “Benito Stirpe” contro la Sampdoria. Una partita sulla carta di grande difficoltà, non soltanto perché di fronte ci sarà una delle maggiori candidate al successo finale e che in fase di mercato non ha certo badato a spese (basta pensare che il reparto offensivo ha acquistato Coda e Tutino), ma soprattutto in considerazione del fatto che la rosa di Vincenzo Vivarini è incompleta sia in difesa che a centrocampo.
Oltre ad essere formata in questo momento da quasi tutti giovani, che lunedì scorso contro i toscani non sono riusciti purtroppo ad esprimere quelle che sono le loro qualità. Ma l’incontro di questa sera deve essere ben altra cosa. A cominciare dall’approccio che non dovrà essere sbagliato in alcun modo. E in questo una mano importante a Marchizza e compagni dovrà arrivare dal calore dei loro tifosi. Contro il Pisa erano in numero ridotto e in verità al termine della gara qualcuno di loro ha anche fischiato Vivarini e i suoi ragazzi. Ma questa volta dovrà essere diverso. Squadra e supporter dovranno essere una sola cosa se si vuole provare a fermare la corazzata Sampdoria. Pertanto al sostegno certo e incondizionato della curva nord, dovrà seguire anche quello di tutto lo stadio. Quantomeno dal fischio d’inizio fino a quello di chiusura.
Aspetto tecnico e tattico
Il calore dello “Stirpe” sarà fondamentale anche per provare a pareggiare quella differenza evidente in fatto di rosa che, purtroppo, in casa Frosinone sarà acuita dalla forzata assenza del difensore centrale Cittadini che stava facendo molto bene. Rispetto all’incontro con il Pisa, però, Vivarini avrà a disposizione l’esterno di destra del pacchetto arretrato, Jeremy Oyono e il centrocampista Darboe arrivato nei giorni scorsi dalla Roma. E a proposito di Oyono, nella lista dei convocati compare anche il gemello Anthony così come Kalaj e Lusuardi. Ma mentre gli ultimi due sicuramente partiranno dalla panchina, il primo potrebbe anche far parte della formazione iniziale.
Passando a questo punto a quello che dovrebbe essere la formazione anti Sampdoria, davanti al portiere Cerofolini i quattro difensori saranno citato Jeremy Oyono a destra, Marchizza o Anthony Oyono a sinistra, con Monterisi centrale in coppia con lo stesso Marchizza o con Bracaglia. A centrocampo Gelli e uno tra Darboe o Cichella, che agiranno alle spalle dei tre trequartisti che mister Vivarini sceglierà tra Ghedjemis, Garritano, Ambrosino, Kvernadze e Distefano. Punta centrale, infine, uno tra Cuni e Pecorino.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione