Spazio satira
In attesa del mercato
11.06.2024 - 15:00
Gennaro Borrelli FOTO FEDERICO PROIETTI
La settimana appena aperta porterà di certo una prima novità nel Frosinone in vista della prossima stagione. Da domani fino a venerdì, infatti, il club di Viale Olimpia avrà tempo per decidere se riscattare o meno Arijon Ibrahimovic ma, soprattutto, sapremo se il Brescia a sua volta avrà deciso di sborsare i 3,2 milioni di euro per acquistare a titolo definitivo il cartellino dell’attaccante Gennaro Borrelli o se il classe 2000 tornerà ad essere giallazzurro. In entrambi i casi è certo che per il Frosinone si tratterà di una situazione importante. Poter contare nuovamente sull’ex Pescara, che fino al momento dell’infortunio con le rondinelle stava facendo benissimo e senza dimenticare che nella penultima stagione ha contribuito in maniera importante alla vittoria del campionato di Serie B da parte dei canarini, rappresenterà un ottimo tassello per il reparto avanzato dei ciociari. E se al contrario, invece, il Brescia deciderà di riscattarlo, la società giallazzurra avrebbe comunque un bel gruzzolo da poter investire per sostituirlo in maniera adeguata.
Gennaro Borrelli, nel caso dovesse vestire ancora la maglia del Frosinone, sarebbe soltanto uno dei tanti canarini sotto contratto che andrebbero a migliorare una intelaiatura di assoluto rispetto per la categoria. Anthony Oyono, Riccardo Marchizza, Francesco Gelli, Luca Mazzitelli e Abdou Harroui, sono calciatori che possono tranquillamente giocare nella massima serie e con squadre di seconda fascia. E in questa lista non abbiamo inserito volutamente Marco Brescianini. Perché è scontato che il ragazzo arrivato l’estate scorsa a titolo definitivo dal Milan (il club rossonero prenderà però il 50% della cifra che il Frosinone incasserà in caso di cessione del calciatore) lascerà il club ciociaro considerando l’incredibile asta che si è scatenata per lui.
Fiorentina in pole, ma anche Napoli, Juventus e Milan stanno facendo una corte spietata al centrocampista classe 2000. Dalla sua cessione arriverà una cifra importante per provare a sostituirlo nel migliore dei modi. E poi, restando in tema di cessioni che possono portare nelle casse del club introiti importanti, non va dimenticato Giuseppe Caso. Certo, se il calciatore avesse accettato di cambiare maglia nello scorso mercato invernale, il costo del suo cartellino sarebbe stato certamente maggiore, ma è anche innegabile il fatto che la punta esterna di Torre Annunziata ha dimostrato soltanto un anno fa che in Serie B fa la differenza senza ombra di dubbio. Premesso ciò, non va poi dimenticato che dell’attuale rosa fanno parte anche giovani di interesse assoluto come la punta esterna Fares Ghedjemis, l’attaccante centrale Marvin Cuni o il difensore brasiliano Mateus Lusuardi.
La Curva Nord per riaccendere la passione
Intanto la tifoseria calda del Leone, vale a dire la curva nord, nonostante l’amarezza per una retrocessione che definire immeritata è dire poco, per questa sera ha invitato tutti i supporters giallazzurri all'esterno dello stadio “Benito Stirpe”. Tifosi canarini che dovranno presentarsi con torce, sciarpe e bandiere per illuminare l'impianto dei canarini e... riaccendere la passione.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione