Cerca

ciclismo

Jan Christen trionfa nel Trofeo Calvià 2025

Il giovane talento svizzero della UAE Emiratesha conquistato la prima corsa del Challenge Mallorca, anticipando l'italiano Christian Scaroni e il portoghese Antonio Morgado

Jan Christen

Lo svizzero Christen trionfatore al Trofeo Calvià 2025

Il Trofeo Calvià 2025, prima prova del Challenge Mallorca, ha visto il trionfo di Jan Christen, giovane promessa svizzera della UAE Emirates. Il corridore classe 2004 ha conquistato la vittoria con un'azione da finisseur, staccando i compagni di fuga negli ultimi chilometri.

La corsa, di 149,6 chilometri con partenza e arrivo a Palmanova, è stata animata da diversi tentativi di fuga. Dopo il primo GPM, conquistato dall'americano Sean Quinn (EF Education-EasyPost), si sono susseguiti attacchi solitari di Anders Halland Johannessen (Uno-X Mobility) e Hugh Carthy (EF Education-EasyPost), che ha fatto suo il secondo GPM.

A 60 chilometri dal traguardo, la corsa è entrata nel vivo con l'allungo dello spagnolo Roger Adrià (Red Bull Bora Hansgrohe), seguito da Christian Scaroni e Nairo Quintana (Movistar Team). Il colombiano si è reso protagonista anche di una seconda fuga, insieme a Giulio Pellizzari (Red Bull Bora Hansgrohe), Antonio Morgado (UAE Emirates), Clement Champoussin (XDS Astana Team) e Martin Marcellusi (Bardiani CSF Faizanè).

Nel finale di gara, si è formato un gruppo di 5 corridori, tra cui Christian Scaroni, Alessandro Covi (UAE Emirates), Martin Marcellusi, Frederik Wandahl (Red Bull Bora Hansgrohe) e Louis Barrè (Intermarchè-Wanty). L'accelerata decisiva è arrivata dagli uomini dell'Astana, Christian Scaroni e Clement Champoussin, raggiunti e superati da Frederik Wandahl.

A 8 chilometri dall'arrivo, Jan Christen ha sferrato un attacco fulminante, raggiungendo e staccando i due battistrada. Il tentativo di rimonta di Marc Hirschi (Tudor Pro Cycling Team) è risultato vano.

Christen ha tagliato il traguardo in solitaria, conquistando la sua quarta vittoria da professionista. Il giovane talento elvetico, considerato uno dei migliori prospetti del ciclismo mondiale, ha da poco firmato un contratto con la UAE Emirates fino al 2030.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione