Cerca

Scherma

L'Italia del fioretto fa la parte del leone in Coppa del Mondo a Takasaki

Weekend da sogno con Foconi che vince il derby contro Macchi e trionfa

scherma

Fine settimana d'oro per il fioretto maschile in Coppa del Mondo

Il fioretto azzurro risponde presente anche a Takasaki, dove si è disputata la seconda tappa della Coppa del Mondo maschile, un weekend che ha visto un’autentica esplosione di talento da parte degli schermidori italiani. Dopo il trionfo femminile a Busan, in Corea del Sud, gli azzurri fanno il pieno anche in Giappone, con Alessio Foconi protagonista assoluto, che batte Filippo Macchi in un derby mozzafiato deciso all'ultima stoccata, conquistando così il suo ottavo successo in Coppa del Mondo e il ventisettesimo podio in carriera.

I due atleti, seguiti dal commissario tecnico Stefano Cerioni, hanno dominato la competizione fin dalle prime fasi, entrambe vittoriose nel tabellone da 64, con Foconi che ha sconfitto Francesco Ingargiola 15-10, e Macchi che ha avuto la meglio su Giuseppe Franzoni, con lo stesso risultato. Il percorso verso le medaglie non è stato però privo di difficoltà: Foconi ha superato l'ucraino Semenyuk 15-12 e il giapponese Nagano con un perentorio 15-4, mentre Macchi ha dovuto confrontarsi con alcuni avversari molto agguerriti, tra cui il connazionale Giulio Lombardi (15-9) e l'egiziano Hamza (15-13).

In un quarto di finale da brividi, Foconi ha rischiato grosso contro il russo Borodachev, ma con una rimonta straordinaria ha chiuso i conti 15-14. Nella semifinale, l'italiano ha avuto ragione dello statunitense Massialas per 15-12, mentre Macchi ha sconfitto Cheung (Hkg), vincitore della finale olimpica di Parigi 2024, con un netto 15-9.

Il confronto finale tra i due compagni di squadra è stato avvincente fino all'ultima stoccata: alla fine, è stato Foconi a prevalere, concludendo la gara 15-14. Una vittoria che lo conferma tra i grandi del fioretto mondiale, mentre Macchi, pur sconfitto, ha comunque offerto una prestazione di altissimo livello, conquistando il secondo posto.

Per gli altri azzurri, la competizione ha visto Giulio Lombardi (14°) e Tommaso Martini (16°) concludere rispettivamente in quattordicesima e sedicesima posizione, mentre Guillaume Bianchi ha chiuso in 17ª posizione. Inseguono Edoardo Luperi (40°), Davide Filippi (41°), Damiano Di Veroli (49°), Francesco Ingargiola (56°) e Giuseppe Franzoni (61°).

La prova a squadre, in programma domenica 8 dicembre, vedrà Foconi, Macchi, Lombardi e Bianchi in pedana. L’obiettivo è chiaro: riconfermarsi dopo il successo di Tunisi e continuare a dominare il fioretto mondiale.

I Risultati degli Italiani a Takasaki:

Finale:

  • Foconi (ITA) b. Macchi (ITA) 15-14

Semifinali:

  • Macchi (ITA) b. Cheung (Hkg) 15-9
  • Foconi (ITA) b. Massialas (Usa) 15-12

Quarti di finale:

  • Macchi (ITA) b. Hamza (Egy) 15-13
  • Foconi (ITA) b. Borodachev (Ain) 15-14

Ottavi di finale:

  • Macchi (ITA) b. Lombardi (ITA) 15-9
  • Foconi (ITA) b. Nagano (Jpn) 15-4

Tabellone da 32:

  • Macchi (ITA) b. Roger (Fra) per ritiro medico
  • Lombardi (ITA) b. Mo (Chn) 15-12
  • Martini (ITA) b. Bibard (Fra) 15-5
  • Foconi (ITA) b. Semenyuk (Ain) 15-12
  • Nagano (Jpn) b. Bianchi (ITA) 15-14

Tabellone principale da 64:

  • Macchi (ITA) b. Franzoni (ITA) 15-10
  • Lombardi (ITA) b. Luperi (ITA) 15-9
  • Martini (ITA) b. Iimura (Jpn) 15-12
  • Foconi (ITA) b. Ingargiola (ITA) 15-10
  • Semenyuk (Ain) b. Filippi (ITA) 15-10
  • Nagano (Jpn) b. Di Veroli (ITA) 15-12
  • Bianchi (ITA) b. Leung (Hkg) 15-7

Classifica finale (216 atleti):

  1. Alessio Foconi (ITA)
  2. Filippo Macchi (ITA)
  3. Ka Long Cheung (Hkg)
  4. Alexander Massialas (Usa)

Altri italiani:
14. Giulio Lombardi
16. Tommaso Martini
17. Guillaume Bianchi
40. Edoardo Luperi
41. Davide Filippi
49. Damiano Di Veroli
56. Francesco Ingargiola
61. Giuseppe Franzoni
67. Alessio Di Tommaso
124. Federico Pistorio

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione