Spazio satira
Sci
03.12.2024 - 11:29
Federico Pellegrino punta alla vittoria nella sprint in tecnica libera
Da venerdì 6 a domenica 8 dicembre, Lillehammer sarà teatro della seconda tappa stagionale della Coppa del Mondo 2024-2025 di sci di fondo. Dopo l'appuntamento inaugurale di Ruka, il massimo circuito internazionale si sposterà in Norvegia per un trittico di gare che promette spettacolo, con un programma ricco e variato: una 10 km a skating con partenza a intervalli, una sprint a tecnica libera e, infine, lo skiathlon da 20 km.
Markus Cramer, responsabile tecnico della Nazionale italiana, ha confermato la partecipazione di un gruppo di 11 atleti, già protagonisti nella prima tappa finlandese. Il team maschile è composto da Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani, Elia Barp, Davide Graz, Simone Daprà, Paolo Ventura e Michael Hellweger, mentre il settore femminile vedrà in gara Nicole Monsorno, Caterina Ganz, Francesca Franchi e Anna Comarella.
La sfida di Lillehammer si preannuncia particolarmente importante per Federico Pellegrino, che, dopo una prestazione complessivamente positiva a Ruka, punterà a salire sul podio nella sprint a skating, primo appuntamento stagionale di questa specialità. Gli altri azzurri cercheranno di ottenere piazzamenti significativi, per continuare a raccogliere esperienza e dare segnali positivi in vista dei prossimi impegni del circuito.
L'Italia torna a Lillehammer con il ricordo della sua ultima grande prestazione in questa località, avvenuta nel dicembre 2022, quando Federico Pellegrino conquistò il secondo posto nella sprint in tecnica libera, alle spalle del norvegese Johannes Høsflot Klæbo. Una vittoria, quella di Pellegrino, che manca dal 2018, ma che resta uno degli episodi più memorabili della sua carriera.
Con un programma ricco di sfide, i fondisti italiani sono pronti a dare battaglia sulla neve norvegese, in un weekend che promette grandi emozioni per gli appassionati di sci di fondo.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione