Cerca

Sora

Operazione anticrimine della Polizia

I servizi di vigilanza sul territorio urbano disposti dal questore

polizia sora

Un venerdì di controlli. La Polizia di Stato ha presidiato il territorio sorano nella giornata del 10 ottobre. Come ha disposto il Questore di Frosinone, gli agenti hanno eseguito servizi straordinari interforze di sorveglianza, che hanno interessato la città volsca. L’attività, finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati di natura predatoria, dello spaccio di sostanze stupefacenti, dell’immigrazione clandestina e per il rispetto della normativa legata alla somministrazione di alimenti e bevande, ha coinvolto operatori della Polizia di Stato dei Commissariati locali, della Squadra Cinofili di Nettuno, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia locale nel Comune di Sora.

L’operazione svolta nella città volsca, prevalentemente nelle zone interessate dalla movida e nelle principali arterie stradali, ha consentito di identificare quasi cento persone, verificare la regolarità di oltre sessanta veicoli, dai quali sono emerse sette infrazioni al Codice della strada. Per due persone è stato avviato il procedimento amministrativo relativo all’emissione del divieto di ritorno nel Comune di Sora, poichè gravate da numerosi precedenti penali. Sono stati oggetto di verifica cinque esercizi commerciali, uno dei quali con licenza di vendita ambulante. Questi controlli hanno portato ad elevare due sanzioni nei confronti dei citati esercizi commerciali: una per violazione normativa fiscale, l’altra per violazione connessa alla normativa antifumo. Una azione capillare di controllo del territorio, che ha visto le forze dell’ordine impegnate per due giovedì consecutivi anche nel mercato settimanale, che si snoda nel centro di Sora.

Le unità cinofile hanno operato tra i banchi del mercato e nelle piazze centrali, troppo spesso teatro dello spaccio di sostanze stupefacenti. Controlli bene accolti dalla cittadinanza, che si sente maggiormente sicura se nelle strade ci sono gli agenti in divisa. Dunque, un presidio di sicurezza che le famiglie gradiscono. Ulteriori servizi di controllo straordinario interforze saranno disposti dal Questore nei prossimi giorni, anche in altre realtà territoriali della provincia di Frosinone.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione