Cronaca
29.09.2025 - 18:00
Lavori in piazza Palestro: l’attenzione dei cittadini resta alta. Da due settimane, era il 15 settembre scorso, la centrale piazza ha visto l’avvio del cantiere ponendo la recinzione sull’area che godrà dell’intervento che trasformerà l’agorà; sarà resa interamente pedonale. Via posti auto e transito di mezzi per permettere di socializzare avendo come sfondo il fiume Liri ed il corso Volsci.
Un’opera che sicuramente, in questa fase di cantiere, riconsegna un comprensibile disagio a causa dei mezzi e degli operai al lavoro. Ma tranne la polvere, piazza Palestro pedonalizzata si presenterà, dal punto di vista della viabilità, proprio come ad oggi con l’impossibilità di attraversarla con auto e moto, ma sarà concesso solo ai pedoni di viverla pienamente. La paura dei commercianti e di chi lì ci abita è legata alla durata dei lavori, che sperano non prendano molto tempo. E c’è chi alimenta questo pensiero mettendo in giro, proprio nelle scorse ore, la notizia di una scoperta importante proprio nella piazza dove si stanno eseguendo gli scavi archeologici richiesti dalla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le Province di Frosinone e Latina. Addirittura, la voce che sta girando nel centro cittadino, riporta la presenza di un altare e di un conseguente blocco dei lavori.
Il sindaco Luca Di Stefano non ci sta ed ha voluto sgomberare il campo da ogni chiacchiericcio spiegando ai cittadini la verità. «Nei giorni scorsi è arrivata a Sora, in piazza Palestro la Sovrintendenza - ha continuato il sindaco Di Stefano, che crede fortemente all’intervento che spera di inaugurare prima della fine del 2025 - È stato constatato, che quanto è emerso dagli scavi eseguiti, essere un basolato, diciamo un gradone. Tra oggi, massimo domani finiranno di pulire, verrà tutto repertato, attenderemo nuovamente la Sovrintendenza, e poi si potrà iniziare-ha tuonato il primo cittadino prendendo le distanze da quanto circola in città- Non è un altare quello che c’è sotto gli scavi». Ed allora chi si era preoccupato, con queste chiare dichiarazioni del sindaco Di Stefano, potrà sentirsi rincuorato: il cantiere non avrà nessun fermo, ma lo si vedrà avanzare spedito.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione