Sora
27.08.2025 - 10:00
La manifestazione contro la Tari (foto Eugenio Roscilli)
I cittadini scendono in piazza e l’Amministrazione comunale del sindaco Luca Di Stefano accetta la richiesta, partita dal basso, di un Consiglio comunale aperto per confrontarsi sulle salate bollette della Tari arrivate ai sorani. La manifestazione, pacifica e democratica che è stata messa in piedi in pochi giorni da due cittadine, Susy Capobianco e Serena Rea, è stata molto partecipata. I presenti, lunedì sera, hanno animato piazza Santo Spirito con tanto di bollette alla mano; forte il malcontento per gli aumenti della Tari. Chiare e semplici le richieste dei cittadini: dilazioni dei pagamenti con più rate; annullare more e sanzioni per chi paga in ritardo; trasparenza amministrativa con l’aggiornamento immediato dell’albo pretorio; conoscere le politiche che intende mettere in campo l’Amministrazione comunale per evitare eventuali aumenti futuri; infine, premi per chi differenzia i rifiuti in modo corretto.
Tutte queste risposte i cittadini le riceveranno nel corso di un Consiglio a porte aperte. Dalla casa comunale, gli amministratori hanno risposto favorevolmente all’incontro pubblico, la cui data ancora non è stata resa nota. Intanto, le due organizzatrici dell’appuntamento di lunedì sera hanno anticipato che verranno costituiti un comitato e una pagina social per recepire le istanze dei sorani, per dare loro voce attraverso azioni democratiche e di confronto, volte ad ascoltare e aiutare chi ha problemi.
Edizione digitale
I più recenti