Spazio satira
Sora
15.05.2025 - 18:00
Un gesto di civiltà nella raccolta differenziata porta a porta. Dai vertici della società “Ambiente e Salute Srl”, con l’avallo del sindaco Luca Di Stefano da domani si potranno conferire gli assorbenti femminili tutti i giorni del ritiro della differenziata porta a porta, non solo il giorno del ritiro dell’indifferenziato. Dal lunedì al venerdì, come indica il calendario della municipalizzata, gli utenti sono chiamati ogni giorno a turnazione a esporre il mastello specifico la sera prima del giorno di ritiro del rifiuto. Fino a oggi le famiglie con bambini, anziani e persone malate avevano la possibilità di depositare sul mastello del giorno una busta bianca, un sacchetto contenente pannolini, traverse e pannoloni. L’operatore riconosceva, perchè scritto dall’utente, il contenuto del rifiuto e oltre a carta, vetro, plastica, umido e indifferenziato, tutti giorni della raccolta porta a porta prelevava la busta. Rientrano in questa categoria di rifiuti chiamati Psa (prodotti sanitari assorbenti) anche gli assorbenti femminili.
Dopo la richiesta, la società “Ambiente e Salute” ha verificato la possibilità di ampliare il servizio, che fino ad oggi escludeva il ritiro singolo degli assorbenti femminili durante la settimana, dato che era consentito il conferimento soltanto il giorno dell’indifferenziato. Dalla municipalizzata spiegano che se gli assorbenti sono compostabili si devono conferire nell’umido, mentre se non lo sono si possono conferire tutti i giorni in un sacchetto bianco e depositarlo sopra il mastello con la scritta “rifiuto Psa”. Così facendo l’operatore, nel rispetto anche della privacy, riconoscerà il rifiuto e lo ritirerà. Una novità in tema di conferimento dei rifiuti: era fastidioso mantenere negli appartamenti scarti di questo tipo, specialmente nei mesi caldi. È stato anche constatato che molte famiglie con bambini che indossano il pannolino non sapevano di questa opportunità, che invece la municipalizzata dice sia attiva da anni. Quindi, chi ha bambini può lasciare i pannolini ogni giorno, dal lunedì al venerdì, in una busta fuori casa, indicandone con un pennarello il contenuto. Per maggiori informazioni si può contattare la società “Ambiente e Salute Srl”, oppure recarsi all’ecocentro di Santa Rosalia.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione