Cerca

Sora

La bonifica del Fiume Liri ai microfoni di Rai Tre

Ieri una troupe televisiva ha fatto il punto sui lavori

La bonifica del Liri ai microfoni di Rai Tre

La troupe di Rai Tre ieri mattina durante il servizio sui lavori di messa in sicurezza del Liri

Fiume Liri sorvegliato speciale. Ieri mattina, è arrivata in città una troupe televisiva di Rai Tre, che ha acceso i riflettori sul finanziamento di cui beneficerà il Comune per il rifacimento del ponte lamellare, chiuso da oltre dieci anni, che insiste nella zona di San Rocco. Un’opera ingente, che si attende per la prossima primavera e prevede: interventi di messa in sicurezza, rinaturalizzazione, bonifica fluviale e infrastrutturale del tratto dal ponte Vaughan al ponte San Rocco, attraversato dal Liri. Il finanziamento di oltre un milione di euro è firmato Regione Lazio. Infatti, alla fine del 2024 il presidente Francesco Rocca, durante una conferenza stampa tenuta nel palazzo comunale alla presenza del sindaco Luca Di Stefano, dell’assessore regionale al Bilancio Giancarlo Righini, dell’assessore all’Urbanistica Pasquale Ciacciarelli, dei consiglieri regionali Alessia Savo e Daniele Maura, illustrò quanto verrà fatto a Sora.

Ieri mattina, ai microfoni Rai hanno parlato il Comune, il consorzio di bonifica e le associazioni ambientaliste. Se da una parte gli interventi di decoro urbano sono molto graditi, grazie al rifacimento del ponte lamellare che sta cadendo a pezzi, chi ha a cuore l’ambiente chiede più controlli sulla qualità delle acque del fiume, studiando da vicino le “schiumate” che spesso interessano il tratto cittadino. Sempre ieri mattina è intervenuto dal ponte Napoli anche l’assessore regionale Pasquale Ciacciarelli, che si è detto favorevole a promuovere un tavolo di confronto tra istituzioni e parte tecnica, coinvolgendo anche il vicino Abruzzo, dove nasce il Liri. Questo perché vengono richieste più campionature delle acque e tra i vari attori sarà avviato un iter per dare le attese risposte. L’assessore Ciacciarelli ha anche sottolineato la grande attenzione della giunta regionale sulla città di Sora e sul suo territorio. Un’azione concreta evidenziata dal finanziamento, che vedrà già il prossimo maggio l’inizio degli interventi di messa in sicurezza, rinaturalizzazione, bonifica fluviale e infrastrutturale del tratto dal ponte Vaughan al ponte San Rocco.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione