Cerca

Sora

Scuola di Renzo Piano. «Realizzeremo il progetto»

Di Stefano parla di due opere risolutive per la città. Prioritarie la bonifica del Liri e la riapertura del cantiere di via Napoli

Scuola di Renzo Piano. «Realizzeremo il progetto»

L’area del cantiere abbandonato dove verrà realizzata la scuola di Renzo Piano

Lavori pubblici: la soddisfazione del sindaco Luca Di Stefano è alta. Il più giovane primo cittadino della storia di Sora è rallegrato per i suoi tre anni di mandato amministrativo e per il lavoro svolto con la sua squadra. Lo abbiamo intervistato e ci ha parlato di due importanti opere che daranno lustro e una nuova veste alla città. «La soddisfazione è tanta per avere ottenuto un finanziamento importantissimo per Sora, quello per la bonifica del Liri, che ci permetterà di realizzare diverse opere all’interno del fiume - ha detto il sindaco parlando dei tre suoi anni di amministrazione - Ma soprattutto sono orgoglioso di mantenere fede a un impegno che avevo preso in campagna elettorale: portare avanti il progetto della scuola di Renzo Piano in continuità con l’Amministrazione precedente, per l’impegno assunto dall’ex sindaco Roberto De Donatis».

La scuola innovativa fu presentata nel novembre 2019 con l’avvio del cantiere in via Napoli dato dallo stesso architetto e senatore a vita Renzo Piano. Fu abbattuto il mattatoio comunale per fare spazio a una “scuola di tutti”. Dopo cinque anni, neanche l’ombra degli operai. Oggi è uno spazio abbandonato, dove la recinzione riconsegna il passare del tempo con i disegni dell’archistar, scoloriti sui teli che facevano da protezione all’area del cantiere. In proposito, Di Stefano parla di certezza sul futuro della scuola: «È importante riconoscere il lavoro dell’ex sindaco e della sua Amministrazione, l’ho detto anche in campagna elettorale. Noi avevamo il dovere di impegnarci per portare avanti questo progetto perchè è rilevante per la città e avrà un impatto forte anche a livello mediatico in tutta Italia, dato che parliamo di un lavoro condotto dal senatore Renzo Piano».

Il sindaco conclude: «Credo che ci saranno ottime notizie per questo importante cantiere. Posso affermare che la scuola si farà. Gli aspetti tecnici li valuteremo successivamente, ma in questi anni posso dire che l’impegno per la scuola innovativa c’è stato. Appena sarà tutto definito, convocherò una conferenza stampa e porteremo alla luce gli interventi che verranno effettuati».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione