Spazio satira
Serrone
09.08.2024 - 19:00
Lo avevano annunciato già nelle scorse settimane che sarebbe stata una estate tutta da vivere a Serrone. E la conferma si è avuta anche lo scorso week-end con eventi che hanno richiamato tante persone nel caratteristico paese ciociaro. Eventi che hanno fatto anche ballare, divertire, stupire. E ora l’attesa è tutta per questo fine settimana con altri eventi all’insegna della degustazione, del cibo e dell’arte.
Nel comune di Serrone è stato vissuto un altro fine settimana ricco di eventi entusiasmanti che hanno coinvolto la comunità locale e non solo. Tre giorni di intensa musica rock si sono svolti nel suggestivo parco San Rocco, con diverse band e cover band che hanno animato il palco naturale grazie all'ottima organizzazione del comitato Serrone Rock.
In particolare, domenica scorsa si è svolto il "III Trofeo sulla Strada del Cesanese", una corsa podistica di 8,5 km che ha suscitato grande entusiasmo tra gli atleti alla partenza in Piazza Pais e grande soddisfazione all’arrivo in Piazza Fulli. Numerosi partecipanti hanno preso parte all’evento sportivo, e un sentito ringraziamento è stato rivolto a tutte le figure coinvolte nell’organizzazione e nell’assistenza, tra cui Opes, gli agenti della polizia locale, i nonni vigili, i volontari dell’associazione nazionale carabinieri, la protezione civile e la Croce rossa italiana di Serrone.
E da stasera fino a domenica spazio all’evento “Nettare Divino - Sotto il Cielo di “ComunicArte” nel suggestivo borgo antico di Serrone. Sarà possibile degustare le migliori etichette di vino Cesanese e Passerina del Frusinate, assaporare piatti tipici e street food, il tutto accompagnato da musica, mostre e installazioni artistiche.
Inoltre, domani, si inserisce nel percorso “ComunicArte”, una manifestazione che esplorerà il significato di libertà nell’ambito dell’espressione artistica.
Promosso dal Gruppo Giovani di Serrone, l’evento mira a favorire lo sviluppo e la diffusione dell’arte in tutte le sue forme, con un focus particolare sul tema di quest’anno: Radici. Saranno inaugurate ben trenta installazioni ad uncinetto lungo tutto il percorso, e sarà un'occasione unica per immergersi nell’arte e nella cultura.
«Vi invitiamo, quindi, a partecipare a queste straordinarie iniziative - sottolineano gli amministratori - che animano il comune di Serrone, offrendo momenti di svago, cultura e condivisione per tutti i presenti. Serrone vi aspetta con le sue bellezze e la sua vivace atmosfera».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione