Svolta Zls
19.11.2025 - 15:00
Massimo Ruspandini
«Ci sono gli impegni generici e a futura memoria e poi ci sono le risposte concrete e vere. Ecco, da Fratelli d’Italia arrivano sempre e soltanto queste ultime». Così Massimo Ruspandini, parlamentare e presidente di FdI in provincia di Frosinone. Rileva: «Sulla Zls il Governo Meloni e la giunta Rocca hanno dato una straordinaria dimostrazione di competenza e di capacità di mantenere gli impegni. Fra l’altro ricordiamo che questo provvedimento arriva dopo quello dei 100 milioni che sempre il Governo ha destinato al Consorzio industriale per le imprese dei territori. Lo snellimento delle procedure, le agevolazioni fiscali e il credito di imposta sono misure che daranno sicuramente dei risultati. Oltre ad uno slancio sul versante della competitività». Poi conclude: «Diciamo la verità: si tratta di interventi non scontati e il fatto che erano attesi da decenni dimostra che sono iniziative complesse. Un grande successo».
Paolo Pulciani, deputato di Fratelli d’Italia, dichiara: «L’inserimento di Frosinone nella Zls, è un segnale importante per tutta la provincia. Questo intervento, insieme a quello che ha finanziato il Consorzio Industriale, segnala l’attenzione del governo e della Regione Lazio per il nostro territorio. Siamo sicuri che nel prossimo futuro ve ne potranno essere altri di particolare importanza e sui quali si sta lavorando in sinergia con gli organi istituzionali preposti».
Daniele Maura, consigliere regionale di FdI, dice: «Per il nostro territorio si tratta di una straordinaria opportunità di crescita che favorirà l’attrazione di nuovi investimenti e renderà maggiormente competitivo il nostro sistema economico e produttivo, grazie all’introduzione di importanti agevolazioni per la creazione di nuove imprese e al potenziamento del sistema logistico regionale. Sin da quando ci siamo insediati la semplificazione amministrativa è stato un obiettivo prioritario e grazie alla Zls finalmente le nostre aziende potranno godere di percorsi agevolati per investire, innovare e soprattutto creare occupazione. Un grazie al presidente della Regione Francesco Rocca, agli assessori Roberta Angelilli e Giancarlo Righini, alla giunta regionale e alla maggioranza di centrodestra che, attraverso una costante collaborazione con le categorie produttive, il mondo imprenditoriale e le parti sociali, è riuscita a portare a compimento un iter che era rimasto bloccato per troppo tempo».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione