Cerca

Le dichiarazioni

FdI, Mattia: «La Zls un punto di partenza: siamo al lavoro per un disegno di legge per l’estensione della Zes a livello nazionale»

Le parole del deputato di Fratelli d'Italia

Aldo Mattia

«Il varo della ZLS, Zona Logistica Semplificata – dichiara l’onorevole Aldo Mattia, deputato di Fratelli d’Italia – deve rappresentare un punto di partenza e non certo un punto di arrivo per la provincia di Frosinone. Si tratta di un provvedimento importante per il quale ci siamo battuti e che porterà indubbi benefici alle aziende del territorio. Ringrazio il governo della premier Giorgia Meloni e il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, per aver accolto le nostre istanze. Tuttavia, da sola la ZLS non risolve la situazione di preoccupante squilibrio economico della Ciociaria con un calo di competitività per il mancato utilizzo delle agevolazioni della ZES (Zona Economica Speciale circa 10 miliardi di Euro in totale) di cui beneficiano le realtà produttive di altre regioni, a cominciare da quelle della vicina Campania».

«Siamo circondati e sofferenti per la pesante crisi del settore dell’automotive, l’aumento esponenziale delle ore di cassa integrazione, i redditi medi in discesa e inferiori alla media nazionale, la progressiva diminuzione del numero delle imprese e degli artigiani. L’obiettivo primario resta quello dell’estensione della ZES al nostro territorio. Anche perché saranno 49 i comuni del Lazio a beneficiare della ZLS di cui 18 in provincia di Frosinone. Gli ordini del giorno in Parlamento per l’estensione della ZES alle province di Frosinone e Latina, sono stati importanti ma danno un indirizzo e non una risposta concreta. In questo senso – rivela Mattia – come Fratelli d’Italia stiamo lavorando attivamente con il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di coesione, Tommaso Foti, al fine di arrivare all’approvazione di un disegno di legge per l’estensione della ZES a livello nazionale a tutte quelle zone che presentano le descritte situazioni di crisi e di mancanza di competitività in quanto penalizzate per la considerazione dei dati economici su base regionale e non provinciale. E ce sono anche in Lombardia e in Veneto. Questo è quanto ho rappresentato al segretario generale Ugl Frosinone, Enzo Valente, dopo essermi complimentato per il loro recente convegno “Costruiamo il domani con la ZES: opportunità di sviluppo e prospettive per il lavoro”.

«Abbiamo incontrato con molto piacere il deputato Aldo Mattia – dichiara Enzo Valente – e ascoltato con attenzione il suo punto di vista sulla vicenda. Per l’UGL questo confronto rappresenta una nuova tappa della mobilitazione che stiamo portando avanti per convincere le istituzioni ad inserire Frosinone e tutto il Basso Lazio nella ZES. Un provvedimento che riteniamo fondamentale per aiutare il territorio ad uscire da una crisi economica sempre più evidente e pesante. Siamo consapevoli che il cammino è lungo e che ci vorrà tempo per tagliare il traguardo. Allo stesso modo riteniamo che le condizioni per inserire le province laziali nella ZES ci siano tutte come è stato più volte sottolineato nel corso del convegno. Abbiamo spiegato all’onorevole Aldo Mattia il nostro progetto di un tour nei 91 comuni della provincia per sensibilizzare le cittadinanze e chiedere ai Consiglio Comunali di deliberare per chiedere l’estensione della ZES perché l’approvazione della ZLS è un provvedimento che non può e non deve in nessun modo mettere in discussione l’accesso alla ZES».   

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione