Cerca

Alatri

Maria Teresa Graziani è libera: «Grazie a chi c'è sempre stato»

Le parole della nota imprenditrice dopo la scarcerazione

Maria Teresa Graziani è libera: «Grazie a chi c'è sempre stato»

Maria Teresa Graziani, nota imprenditrice, ex consigliere regionale ed ex consigliere comunale, ha salutato il suo pieno ritorno alla libertà, dopo diversi anni trascorsi al regime dei domiciliari. La donna, cognata dell'onorevole Antonello Iannarilli, era stata condannata in via definitiva, il 14 luglio 2021, per i reati di turbativa d'asta e falso. Dopo un primo periodo trascorso a Rebibbia, è stata confinata ai domiciliari. Ha trascorso 4 anni in totale silenzio, adesso il suo sfogo liberatorio che non ha accenni di risentimento, ma di sollievo e di libertà ritrovata, non dimenticando chi le è stato vicino: «Dopo 4 lunghi anni, oggi si chiude una parentesi difficile e complicata della mia vita. Sono stati 4 anni di riflessioni, silenzi, limitazioni, soprattutto per una persona dinamica come me, ma soprattutto sempre disponibile nei confronti della società e della gente.

La mia scarcerazione segna un nuovo inizio, e non potrei affrontarlo con forza e speranza senza aver avuto accanto persone straordinarie. Grazie a chi non ha mai smesso di credere in me. Grazie a chi non ha avuto paura di starmi vicino, anche quando era difficile spiegare tutto questo. Grazie a chi ha trovato il tempo per un messaggio, una chiamata, una parola di conforto, una visita, a chi mi è stato vicino con affetto sincero e senza giudicare.  Grazie a chi, nonostante tutto, è rimasto. Grazie anche a chi ha scelto il silenzio rispettoso, ma presente. A chi ha saputo vedere oltre. La vostra presenza, il vostro affetto, la vostra fiducia hanno fatto la differenza nei giorni più bui. Non dimenticherò mai ciò che avete fatto per me. Riparto con ancora più voglia di fare, con il cuore più leggero e la testa più lucida. A testa alta, con gratitudine verso tutti». 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione