Politica
12.06.2025 - 09:00
Via libera dalla commissione “Lavori pubblici, infrastrutture, mobilità e trasporti”, presieduta dal consigliere Cosmo Mitrano, al piano pluriennale parcheggi. C’è stato, infatti, il parere favorevole, espresso all’unanimità dei presenti, al testo già approvato in giunta su proposta dell’assessore alla mobilità e trasporti Fabrizio Ghera. Rileva Cosmo Mitrano: «Un piano importante che consentirà di dare ossigeno alle necessità dei Comuni del Lazio, fornendo loro le risorse necessarie per procedere alla realizzazione dei parcheggi urbani». La Regione Lazio pubblicherà un bando per l’assegnazione di contributi per un importo complessivo pari a 8.700.000 euro che verranno spalmati lungo il triennio 2025-2027: 700.000 nel 2025; 3 milioni per il 2026; 5 milioni per il 2027.
Ai finanziamenti potranno accedere, per un massimo di 600.000 mila euro a progetto, tutti i Comuni del Lazio, ad eccezione dei capoluoghi di provincia e di Roma Capitale con i suoi municipi, che godono già di un finanziamento complessivo pari a 140 milioni di euro. Argomenta Mitrano: «Le risorse messe a disposizione dalla Regione consentiranno la realizzazione di nuovi parcheggi (incluse eventuali infrastrutture e opere di arredo urbano di pertinenza: illuminazione, panchine, pensiline, infopoint, punti di ricarica elettrici, distributori di acqua, servizi igienici); l’ampliamento di parcheggi esistenti dichiarati insufficienti; la riqualificazione ed il recupero di spazi e aree di proprietà comunale già adibite a parcheggio». Nel corso della seduta sono state approvate due osservazioni presentate dalla consigliera Micol Grasselli, che prevedono la possibilità di partecipare anche per quei Comuni che non sono proprietari delle aree su cui verranno realizzati i parcheggi, atteso che le spese per l’acquisizione non sono finanziabili.
Afferma Cosmo Mitrano: «Ciascun Comune potrà essere destinatario di un solo finanziamento. I progetti presentati potranno essere finanziati al 100% nel caso di Comuni sotto i 5.000 abitanti, al 90% per i Comuni superiori a 5.000 abitanti. Grazie a tali risorse i Comuni potranno imprimere una svolta decisiva in materia di miglioramento della qualità della vita, e dell’arredo urbano dei propri territori, che spesso soffrono la mancanza di parcheggi urbani. Fondamentale la loro realizzazione per dare respiro ai nostri Comuni ed al contempo migliorare la qualità della vita per i cittadini che vi abitano e vi transitano. Ringrazio tutti i componenti della commissione ed in particolare l’assessore Ghera. Ora la delibera in esame torna in Giunta per l’approvazione definitiva prima della pubblicazione del bando contenente le indicazioni per presentare le domande». Il consigliere Marco Bertucci, presidente della commissione bilancio, dice: «Un’iniziativa importante, rivolta a tutti i Comuni del Lazio ad eccezione di Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo, Roma Capitale e dei Municipi di Roma, il tutto per un massimo di 600.000 euro a progetto: come Amministrazione stiamo dimostrando attenzione massima alle esigenze dei territori ed ai bisogni della cittadinanza, al centro di tutte le politiche regionali. Sono ammesse a finanziamento la realizzazione di nuovi parcheggi, la ristrutturazione di quelli esistenti, la riqualificazione di aree dismesse già adibite a parcheggio: ora il provvedimento torna in giunta per l’approvazione finale». Insomma, provvedimento in dirittura d’arrivo. Poi la pubblicazione del bando.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione